Un giovane medico si trova a dover affrontare le sfide di una realtà dura e spietata in un ospedale rurale della Russia. Le storie, asciutte e drammatiche, sono permeate da una vena sottile di umorismo che rende ancora più toccante la narrazione.
Immergetevi nel mondo di Appunti di un giovane medico, un'opera di Michail Bulgakov che vi trasporterà in un angolo remoto della provincia russa, dove un giovane medico appena laureato si trova a dover affrontare le sfide di una realtà dura e spietata.
Il romanzo, scritto in prima persona, racconta gli episodi vissuti dall'autore durante il suo periodo di lavoro in un ospedale rurale. Le storie, asciutte e drammatiche, sono permeate da una vena sottile di umorismo che rende ancora più toccante la narrazione.
Il giovane Bulgakov, appena uscito dalla facoltà di medicina, si trova a dover gestire casi clinici spesso sconvolgenti, in un contesto dove la superstizione e la medicina popolare si mescolano in un cocktail esplosivo.
Attraverso gli occhi del protagonista, scopriamo un mondo fatto di povertà, ignoranza e superstizione, dove la vita è un continuo confronto con la morte. Le storie dei pazienti, le loro paure e le loro speranze, ci permettono di entrare in contatto con un'umanità autentica e complessa.
Nonostante sia ambientato in un periodo storico lontano, Appunti di un giovane medico è un romanzo di grande attualità. Le tematiche affrontate, come la solitudine, la paura, la ricerca di senso, sono universali e risuonano ancora oggi nel cuore dei lettori.
Se siete appassionati di letteratura russa, di storie di medici e di romanzi che vi mettono alla prova, Appunti di un giovane medico è un libro che non potete perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Michail Bulgakov |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano |
Genere | Romanzo |
Data di pubblicazione | 2002-07-01 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8817167940 |
ISBN-13 | 9788817167949 |