Appunti per una storia della lingua neopersiana. Parte generale. Fonologia. La più antica documentazione (Vol. 1)

Questo libro, il primo volume di una serie dedicata alla storia della lingua neopersiana, analizza la fonologia della lingua neopersiana e la documentazione più antica relativa alla lingua neopersiana. L'autrice, Paola Orsatti, esperta linguista e iranista, ci guida con competenza e passione attraverso le origini e l'evoluzione della lingua persiana.

10.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nella storia della lingua neopersiana

Questo libro, il primo volume di una serie dedicata alla storia della lingua neopersiana, rappresenta un punto di partenza ideale per addentrarsi in un mondo ricco di sfumature e di fascino. L'autrice, Paola Orsatti, esperta linguista e iranista, ci guida con competenza e passione attraverso le origini e l'evoluzione della lingua persiana, offrendoci una panoramica completa e dettagliata.

Un'analisi approfondita della fonologia

Il volume si concentra in particolare sulla fonologia della lingua neopersiana, analizzando in modo sistematico i suoni e le loro modificazioni nel corso dei secoli. La Orsatti ci presenta un quadro chiaro e preciso dei cambiamenti fonetici che hanno caratterizzato l'evoluzione della lingua, fornendo esempi concreti e illustrazioni utili a comprendere i meccanismi linguistici in gioco.

Un'esplorazione della documentazione più antica

Un'altra parte importante del libro è dedicata all'analisi della documentazione più antica relativa alla lingua neopersiana. L'autrice ci accompagna alla scoperta dei primi testi in persiano, analizzando le loro caratteristiche linguistiche e fornendo un'interpretazione critica dei dati disponibili. Questo viaggio nel passato ci permette di comprendere le radici della lingua persiana e di apprezzarne la ricchezza e la complessità.

Un testo indispensabile per studiosi e appassionati

Questo libro è un'opera di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della lingua neopersiana. La sua chiarezza espositiva, la ricchezza di informazioni e l'approccio scientifico lo rendono un testo indispensabile per studiosi, docenti e appassionati di linguistica e di cultura persiana.

Specifiche

Titolo Appunti per una storia della lingua neopersiana. Parte generale. Fonologia. La più antica documentazione (Vol. 1)
Autore Paola Orsatti
Editore Edizioni Nuova Cultura
Anno di pubblicazione 2007
Collana La Sapienza Orientale - Manuali
Pagine 186
ISBN-13 9788861341272
ISBN-10 8861341276