Questo libro offre una panoramica completa dell'architettura dei calcolatori, con un approccio strutturale che facilita la comprensione dei concetti chiave. Il testo è ricco di esempi, illustrazioni ed esercizi che aiutano a consolidare la comprensione dei concetti trattati.
Questo libro, scritto da Todd Austin e Andrew S. Tanenbaum, offre una panoramica completa e dettagliata dell'architettura dei calcolatori, con un approccio strutturale che facilita la comprensione dei concetti chiave. Il testo è pensato per studenti universitari di informatica e ingegneria informatica, ma può essere utile anche a professionisti che desiderano approfondire le proprie conoscenze in questo campo.
Il libro è ricco di esempi, illustrazioni e esercizi che aiutano a consolidare la comprensione dei concetti trattati. Inoltre, il testo è aggiornato con le ultime tecnologie e tendenze del settore.
Questo libro è un'ottima risorsa per chiunque desideri imparare l'architettura dei calcolatori in modo chiaro e completo. Il suo approccio strutturale e la sua ricchezza di esempi lo rendono un testo ideale per lo studio e la pratica.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale |
Autori | Todd Austin, Andrew S. Tanenbaum |
Editore | Pearson |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788871929620 |
ISBN-10 | 8871929624 |
Data di pubblicazione | 2013-01-01 |
Formato | Paperback |