Questo libro analizza le diverse interpretazioni dell'opera di Ludovico Ariosto nel XX secolo, evidenziando il suo impatto sulla letteratura italiana. Offre spunti di riflessione e strumenti utili per l'analisi e l'interpretazione dell'opera di Ariosto.
"Ariosto tra gli specchi del Novecento" è un libro che esplora il modo in cui l'opera di Ludovico Ariosto è stata interpretata e rielaborata nel corso del XX secolo. Il libro, frutto di un progetto promosso dal MIUR, ADI e ADI-SD nell'ambito di Compita 2.0, è stato sviluppato da numerose scuole superiori in collaborazione con l'Università.
Attraverso un'analisi approfondita di testi, saggi e opere di autori del Novecento, il libro offre una panoramica completa delle diverse interpretazioni dell'Ariosto, evidenziando come la sua opera abbia influenzato la letteratura italiana e non solo.
Il libro è un percorso di scoperta che invita il lettore a riflettere sul ruolo dell'Ariosto nella cultura italiana e a comprendere come la sua opera abbia contribuito a plasmare la letteratura del XX secolo.
"Ariosto tra gli specchi del Novecento" è un'opera di grande valore didattico, adatta a studenti e docenti di letteratura italiana. Il libro offre spunti di riflessione e strumenti utili per l'analisi e l'interpretazione dell'opera di Ariosto.
Autore | Clara Allasia, Carla Sclarandis |
---|---|
Editore | Loescher |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Genere | Ariosto, Ludovico, Letteratura italiana contemporanea, Didattica |