Questo libro offre un percorso innovativo per avvicinare i bambini al mondo della poesia, stimolando la loro creatività e il loro coinvolgimento emotivo. Attraverso 25 poesie di autori del Novecento e contemporanei, il volume propone più di 150 attività per migliorare la competenza lessicale, le abilità di lettura e la comprensione orale.
La povertà lessicale limita le possibilità di studio e di comprensione di tutte le forme di comunicazione, rischiando di incidere sull'acquisizione delle competenze necessarie per l'apprendimento permanente e per un'attiva partecipazione sociale. Questo libro, pensato per gli insegnanti della scuola primaria, propone un percorso innovativo per avvicinare i bambini al mondo della poesia, stimolando la loro creatività e il loro coinvolgimento emotivo.
Attraverso 25 poesie di autori del Novecento e contemporanei, come Palazzeschi, Saba, Ungaretti, D'Annunzio, Lamarque, Montale e Pasolini, il volume offre più di 150 attività che sfruttano le potenzialità del linguaggio poetico per migliorare la competenza lessicale, le abilità di lettura e la comprensione orale.
Con un approccio ludico-creativo, il libro stimola il coinvolgimento diretto ed emozionale dei bambini, garantendo loro il passaggio a un utilizzo consapevole e attivo del vocabolario.
Keywords: lessico, poesia, scuola primaria, didattica, attività, autori, Novecento, contemporanei, linguaggio poetico, comprensione orale, lettura, schede operative, attività creative, apprendimento, vocabolario.
Titolo | Arricchire il lessico attraverso la poesia. 25 proposte didattiche per la scuola primaria |
---|---|
Autore | Franca Bosc |
Editore | Erickson |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 160 |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788859021322 |