Un libro che riporta alla luce un antico trattato sull'arte del commercio, offrendo un'analisi profonda del ruolo del mercante e del buon business, con un'attenzione particolare all'etica e alla responsabilità sociale.
Immergetevi nel mondo del commercio rinascimentale con "Arricchirsi con onore. Elogio del buon imprenditore", un'opera che riporta alla luce il "Libro de l'arte de la mercatura", un manoscritto del XV secolo rimasto nascosto per secoli. Questo libro, scritto da Benedetto Cotrugli, è considerato uno dei primi trattati sull'arte del business, un vero e proprio manuale per il mercante del tempo.
Attraverso le pagine di questo libro, scoprirete le intuizioni e gli insegnamenti intramontabili di Cotrugli, che inquadra il mercante come un "uomo universale", un professionista che unisce competenza tecnica, etica e saggezza. Scoprirete come la precisione contabile, le strategie operative e le qualità umane siano elementi fondamentali per il successo nel mondo degli affari.
In un'epoca in cui la finanza sembra dominare il mondo degli affari, "Arricchirsi con onore" ci ricorda che esiste un modo "sano e profittevole" di fare business, un modo che mette al centro l'etica, la responsabilità sociale e la ricerca del bene comune. Il libro ci invita a riflettere sul ruolo del "capitano d'impresa", un leader che guida la sua azienda con saggezza e integrità, contribuendo al progresso della società.
Con una prefazione di Brunello Cucinelli, "Arricchirsi con onore" è un'opera che ci invita a riscoprire i valori fondamentali del buon business, un'eredità di saggezza che può ispirare le nuove generazioni di imprenditori.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Benedetto Cotrugli |
Editore | Rizzoli |
Data di pubblicazione | 2018-05-29 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 190 |
Copertina | Rigida |
ISBN-13 | 9788817103404 |
ISBN-10 | 8817103403 |