Questo libro ci invita a riflettere sul potere dell'ascolto attivo e su come esso possa aiutarci a uscire dalle cornici mentali che ci limitano, aprendoci a nuove prospettive e a mondi possibili. Impareremo a mettere in pratica l'ascolto attivo, a porre domande aperte, a riformulare ciò che abbiamo ascoltato e a dare spazio alle emozioni.
In un mondo frenetico e pieno di stimoli, spesso ci affrettiamo a giudicare, a esprimere la nostra opinione senza davvero ascoltare ciò che gli altri hanno da dire. Questo libro, scritto da Marianella Sclavi, ci invita a riflettere sul potere dell'ascolto attivo e su come esso possa aiutarci a uscire dalle cornici mentali che ci limitano, aprendoci a nuove prospettive e a mondi possibili.
L'ascolto attivo è un'abilità fondamentale per costruire relazioni autentiche, risolvere conflitti e creare un ambiente di dialogo e comprensione reciproca. Quando ascoltiamo davvero, non solo cogliamo le parole, ma anche le emozioni, i sentimenti e le intenzioni che si celano dietro di esse. Imparare ad ascoltare significa imparare a vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri, a comprendere le loro esperienze e a entrare in contatto con la loro realtà.
Sclavi ci guida in un percorso di scoperta, fornendoci strumenti pratici e strategie per sviluppare la nostra capacità di ascolto. Attraverso esempi concreti e riflessioni profonde, ci aiuta a riconoscere le nostre tendenze a giudicare, a interrompere e a non dare spazio alle opinioni altrui. Impareremo a mettere in pratica l'ascolto attivo, a porre domande aperte, a riformulare ciò che abbiamo ascoltato e a dare spazio alle emozioni.
Questo libro è un invito a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie relazioni, a sviluppare la propria empatia e a costruire un mondo più aperto e inclusivo. È un libro che ci insegna a guardare oltre le apparenze, a entrare in contatto con la complessità del mondo e a scoprire la bellezza della diversità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte |
Autore | Marianella Sclavi |
Editore | Pearson |
Collana | Lettere |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 368 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788891931016 |
ISBN-10 | 8891931012 |