Questo libro illustra l'arte giapponese tra il 1868 e il 1945, un periodo di grandi cambiamenti culturali e artistici. Esplora la pittura Nihonga, le arti decorative e l'influenza dell'arte occidentale, presentando opere di importanti artisti giapponesi e offrendo un'analisi approfondita dei diversi movimenti artistici.
Questo libro, pubblicato da Mondadori Electa nel 2013, offre un'affascinante panoramica sull'arte giapponese tra il 1868 e il 1945, un periodo di profonde trasformazioni sociali e culturali. Un periodo storico cruciale che va dalla Restaurazione Meiji alla fine della Seconda Guerra Mondiale, un'epoca di intense trasformazioni che ha segnato profondamente l'arte del paese del Sol Levante.
Per la prima volta in Italia, grazie alla collaborazione tra Japan Foundation, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e il Museo d'Arte Moderna di Kyoto, viene presentata una mostra così ampia e completa, con oltre 170 opere provenienti dai più importanti musei e collezioni private giapponesi. Il catalogo, ricco di immagini e approfondimenti, è un prezioso strumento per comprendere le diverse correnti artistiche che hanno caratterizzato questo periodo.
Il libro esplora la complessa interazione tra la tradizione artistica giapponese e l'influenza dell'arte occidentale, analizzando lo sviluppo della pittura Nihonga e le arti decorative. Si scopre come gli artisti giapponesi abbiano saputo reinterpretare le tecniche e gli stili occidentali, integrandoli con la loro ricca tradizione artistica, dando vita a opere uniche e innovative.
Il volume presenta i principali artisti del periodo, tra cui Kawanabe Kyōsai, Kanō Hōgai, Hashimoto Gahō, Shimomura Kanzan, Kawai Gyokudō, Mori Kansai, Kishi Chikudō, Kōno Bairei e Tomioka Tessai, analizzando le loro opere e il loro contributo allo sviluppo dell'arte giapponese. Si approfondiscono i diversi movimenti artistici, le tecniche utilizzate e l'evoluzione stilistica nel corso degli anni.
Attraverso le immagini e i testi, il lettore viene trasportato nel cuore del Giappone del Novecento, scoprendo la ricchezza e la complessità della sua cultura artistica. Un'occasione unica per conoscere un periodo storico affascinante e poco esplorato, ricco di spunti di riflessione e di bellezza.
Editore | Mondadori Electa |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8837094701 |
ISBN-13 | 9788837094706 |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Copertina rigida |
Dimensioni | 27,5 x 21,5 cm (circa) |
Autori | Masaaki Ozaki, Ryuichi Matsubara |
Soggetti | Arte giapponese, storia dell'arte, periodo Meiji, Restaurazione Meiji, Seconda Guerra Mondiale, pittura Nihonga, arti decorative giapponesi |