Questo libro di Nelson Goodman analizza il concetto di opera d'arte e il suo ruolo nella società contemporanea, offrendo una nuova prospettiva sul suo significato e sulla sua funzione. Goodman mette in discussione la distinzione tradizionale tra arte e non-arte, sostenendo che l'arte è un prodotto sociale e culturale.
"Arte in teoria, arte in azione" è un libro di Nelson Goodman, pubblicato nel 1984, che approfondisce il concetto di opera d'arte e il suo ruolo nella società contemporanea. Il libro è un'analisi critica e stimolante che sfida le concezioni tradizionali dell'arte e offre una nuova prospettiva sul suo significato e sulla sua funzione.
Il libro è stato tradotto in diverse lingue e ha avuto un impatto significativo sul dibattito contemporaneo sull'arte. Goodman, noto filosofo e semiologo, è stato uno dei primi a mettere in discussione la distinzione tradizionale tra arte e non-arte, sostenendo che l'arte è un prodotto sociale e culturale, e non un'entità intrinsecamente definita.
In "Arte in teoria, arte in azione", Goodman analizza il concetto di opera d'arte attraverso una serie di esempi concreti, mostrando come l'arte sia un processo di creazione e interpretazione, e non un semplice oggetto o un prodotto finito. Il libro è ricco di spunti di riflessione e di analisi critica, che invitano il lettore a ripensare il proprio modo di guardare all'arte e al suo ruolo nella società.
Se sei interessato a comprendere il concetto di opera d'arte in modo più profondo e a scoprire nuove prospettive sul suo significato e sulla sua funzione, "Arte in teoria, arte in azione" è un libro che non può mancare nella tua libreria. Goodman offre un'analisi critica e stimolante che ti aiuterà a guardare all'arte con occhi nuovi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Nelson Goodman |
Editore | et al. |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 1984 |
Numero di pagine | 120 |
Formato | Perfect Paperback |
ISBN-10 | 886463004X |
ISBN-13 | 9788864630045 |