As It Ever Was, So It Will Be Again è l'album di debutto dei Decemberisti, un gruppo indie rock americano. L'album è un'opera di grande bellezza e complessità, che mescola elementi di folk, rock e barocco. Le canzoni sono caratterizzate da testi poetici e introspettivi, che esplorano temi come l'amore, la perdita, la nostalgia e la ricerca di senso nella vita.
As It Ever Was, So It Will Be Again è l'album di debutto dei Decemberisti, un gruppo indie rock americano formatosi a Portland, Oregon, nel 1999. L'album, pubblicato nel 2002, è un'opera di grande bellezza e complessità, che mescola elementi di folk, rock e barocco. Le canzoni di As It Ever Was, So It Will Be Again sono caratterizzate da testi poetici e introspettivi, che esplorano temi come l'amore, la perdita, la nostalgia e la ricerca di senso nella vita. La musica è ricca di melodie accattivanti e arrangiamenti intricati, che creano un'atmosfera suggestiva e coinvolgente.
L'album si apre con la title track, una canzone che introduce il tema principale dell'album: la ciclicità della vita e la consapevolezza che il passato, il presente e il futuro sono interconnessi. La canzone è caratterizzata da un'atmosfera malinconica e da un arrangiamento che ricorda il folk rock degli anni '70. Altre canzoni degne di nota includono "The Crane Wife", una ballata romantica e struggente, e "The Engine Driver", una canzone che racconta la storia di un uomo che cerca di sfuggire al suo passato. As It Ever Was, So It Will Be Again è un album che si presta a più ascolti, ogni volta rivelando nuove sfumature e significati.
Se sei un fan del folk rock, dell'indie rock o semplicemente della buona musica, As It Ever Was, So It Will Be Again è un album che non puoi perderti. Le canzoni dei Decemberisti sono uniche e memorabili, e l'album è un'opera di grande bellezza e complessità. As It Ever Was, So It Will Be Again è un album che ti accompagnerà per molto tempo, regalandoti emozioni e riflessioni.
Artista | Decemberisti |
---|---|
Titolo | As It Ever Was, So It Will Be Again |
Genere | Indie rock, folk rock |
Data di pubblicazione | 2002 |
Etichetta | Kill Rock Stars |