Un'analisi storica delle grandi potenze, con un focus particolare sull'età contemporanea, che esplora le cause e le conseguenze dell'ascesa e del declino delle grandi potenze, mostrando come la spesa militare eccessiva possa portare all'indebolimento economico e alla perdita di influenza internazionale.
"Ascesa e declino delle grandi potenze" di Paul Kennedy è un'opera di grande respiro che analizza le guerre tra le grandi potenze degli ultimi cinque secoli, con un focus particolare sull'età contemporanea, in particolare sul periodo 1885-1980. L'autore, attraverso un'analisi approfondita, esplora le cause e le conseguenze dell'ascesa e del declino delle grandi potenze, mostrando come la spesa militare eccessiva possa portare all'indebolimento economico e alla perdita di influenza internazionale.
Kennedy, con un'analisi dettagliata e ricca di dati, dimostra come le grandi potenze, nel loro sforzo di mantenere il dominio militare, si siano spesso trovate a dover affrontare un dilemma: investire in un apparato militare sempre più potente, rischiando di indebolire la propria economia, oppure ridurre le spese militari, esponendosi al rischio di perdere la propria influenza internazionale. L'autore, attraverso esempi storici concreti, dimostra come la scelta di investire in un apparato militare eccessivo abbia spesso portato al declino delle grandi potenze, mentre quelle che hanno saputo bilanciare le spese militari con lo sviluppo economico hanno avuto maggiori probabilità di sopravvivere e prosperare.
L'opera di Kennedy, pur essendo stata pubblicata nel 1987, conserva ancora oggi una grande attualità. In un mondo sempre più globalizzato e interdipendente, la questione della spesa militare e del suo impatto sull'economia e sulla politica internazionale è ancora oggi al centro del dibattito. L'analisi di Kennedy offre un'importante chiave di lettura per comprendere le sfide che le grandi potenze devono affrontare nel XXI secolo.
"Ascesa e declino delle grandi potenze" è un libro che non può mancare nella libreria di chiunque si interessi di storia, politica internazionale ed economia. L'opera di Kennedy è un'analisi lucida e profonda che offre un'importante chiave di lettura per comprendere il passato e il presente, e per affrontare le sfide del futuro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Paul Kennedy |
Editore | Garzanti |
Collana | Gli elefanti. Saggi |
Anno di pubblicazione | 1999 |
Numero di pagine | 843 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |