Un orsetto ci racconta la sua storia, una storia che inizia con le parole. Ma le parole, a volte, non bastano. Ci sono cose che le parole non possono dire, come i sogni, la luce, il silenzio. Questo libro ci invita a riflettere sul valore del silenzio, un valore spesso sottovalutato in un mondo che ci spinge a parlare sempre di più.
Un orsetto con gli occhi chiusi ci racconta la sua storia, una storia che inizia con le parole. Quando era piccolo, i grandi gli hanno insegnato le parole, perché potesse mettere le cose in ordine, dare un nome al mondo che lo circondava. Ma le parole, a volte, non bastano. Ci sono cose che le parole non possono dire, come i sogni, la luce, il silenzio.
Questo libro ci invita a riflettere sul valore del silenzio, un valore spesso sottovalutato in un mondo che ci spinge a parlare sempre di più. Il silenzio, infatti, può essere un momento di ascolto, di riflessione, di scoperta. Attraverso le bellissime illustrazioni di Kiril Zlatkov, l'orsetto ci guida in un viaggio interiore, alla scoperta della bellezza e della forza del silenzio.
Ascoltami quando sto zitto è un libro adatto a bambini dai 3 anni in su, ma anche agli adulti che desiderano riscoprire il valore del silenzio. Un libro che ci insegna ad ascoltare non solo le parole, ma anche i silenzi, perché è proprio nel silenzio che possiamo scoprire le cose più importanti.
Titolo | Ascoltami quando sto zitto |
---|---|
Autore | Zornitsa Hristova |
Illustratore | Kiril Zlatkov |
Editore | Orecchio Acerbo |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | Settembre 2024 |
ISBN-13 | 9791255070511 |
Formato | Cartonato |
Pagine | 28 |
Dimensioni | 21,5 x 24,5 cm |