Questo saggio esplora la storia e le diverse interpretazioni della scrittura asemica, una forma espressiva che, pur non avendo un significato verbale, è ricca di senso a livello profondo. Il libro analizza l'evoluzione del termine, le diverse teorie e gli artisti chiave che hanno contribuito allo sviluppo di questa forma espressiva, stimolando la riflessione e l'interpretazione personale del lettore.
Esplora il mondo affascinante della scrittura asemica con il libro di Marco Giovenale, "Asemics. Senso senza significato. Note sulla scrittura asemica 2006-2023". Un'opera che si addentra nella storia e nell'evoluzione di questa forma espressiva internazionale, analizzando le sue caratteristiche e il suo impatto sull'arte contemporanea.
Questo saggio non si propone di fornire una definizione definitiva e completa della scrittura asemica, ma piuttosto di offrire un percorso di scoperta attraverso la sua storia e le sue diverse interpretazioni. Partendo da una prospettiva non esaustiva, Giovenale guida il lettore in un itinerario che abbraccia oltre un secolo di sperimentazioni artistiche.
Il libro analizza l'evoluzione del termine stesso, passando da "scrittura asemica", a "asemantica", fino a "desemantizzata" e "asemic writing", mostrando la ricchezza e la complessità di questa forma espressiva.
La scrittura asemica, secondo Giovenale, non è priva di significato, ma piuttosto si presenta come una "macchina di disorganizzazione e disintegrazione del significato a opera del senso stesso". Si tratta di scritture che, pur non avendo un significato verbale, sono ricche di senso a livello più profondo, lasciando spazio all'interpretazione soggettiva del lettore.
"Asemics. Senso senza significato" è un libro essenziale per chiunque sia interessato all'arte contemporanea, alla scrittura sperimentale e alla semiotica. Un'opera che apre nuove prospettive sulla relazione tra linguaggio, significato e interpretazione.
Autore | Marco Giovenale |
---|---|
Editore | IkonaLiber |
Collana | Le forme del linguaggio |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Formato | Cartaceo ed ebook (ePub) |
Pagine | 69 (circa) |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8897778798 |
ISBN-13 | 9788897778790 |
Genere | Arte, scrittura sperimentale, semiotica |