Aspettando i barbari

In un avamposto di frontiera, un magistrato assiste all'arrivo di un colonnello che porta con sé violenza e sospetto. Tra arresti, torture e un rapporto complesso con una giovane vittima, il magistrato si confronta con la realtà dell'Impero e la propria coscienza, in un'opera che esplora temi di giustizia, potere e alterità.

10.44 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:57 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Aspettando i barbari: Un capolavoro di J.M. Coetzee

Immergiti nel profondo e inquietante mondo di "Aspettando i barbari", il celebre romanzo di J.M. Coetzee, Premio Nobel per la letteratura. Un'opera che trascende il tempo e i luoghi, esplorando temi universali di giustizia, potere, e la natura umana.

Un Avamposto di Frontiera

La storia si svolge in un imprecisato avamposto di frontiera dell'Impero, una città fortificata in un paesaggio suggestivo tra un lago, montagne e deserto. Qui, un magistrato, il narratore anonimo, conduce una vita tranquilla, amministrando la giustizia con equità e buonsenso, scandita dalla lettura dei classici e dagli scavi archeologici nel tempo libero. La sua esistenza, apparentemente pacifica, viene sconvolta dall'arrivo del colonnello Joll e della sua temibile Terza Divisione.

L'Arrivo del Colonnello Joll e il Caos

Il colonnello Joll, incaricato di proteggere i confini dell'Impero dall'invasione dei barbari, porta con sé un'ondata di sospetto e violenza. Nonostante le rassicurazioni del magistrato sulla sicurezza della zona, un clima di crescente inquisizione si diffonde, coinvolgendo anche il magistrato stesso. Inizia una serie di arresti e torture di innocenti, accusati di essere complici dei barbari, con l'obiettivo di estorcere false confessioni.

Violenza, Pregiudizio e Amore

Il magistrato, testimone impotente di questa violenza gratuita e insensata, si trova a confrontarsi con la realtà cruda e spietata dell'Impero. La sua fede nell'ordine e nella giustizia viene messa a dura prova. Tra le vittime delle torture, una giovane donna cieca e mutilata, che il magistrato decide di aiutare, dando vita a un rapporto complesso e segnato dall'irriducibile alterità tra loro.

Un Viaggio Interiore

"Aspettando i barbari" non è solo un romanzo di guerra e di politica, ma anche un profondo viaggio interiore del magistrato. La sua trasformazione da suddito fedele dell'Impero a nemico, da giudice a imputato, è un processo graduale e doloroso, che lo porta a mettere in discussione le proprie certezze e a confrontarsi con la propria coscienza. La domanda che lo tormenta è: "Qualcosa mi ha guardato dritto in faccia e io ancora non la vedo".

Un'Allegoria Potente

L'opera di Coetzee è un'allegoria potente sulla natura del potere, sul pregiudizio, sulla violenza e sulla difficoltà di comprendere l'alterità. È un invito alla riflessione sulla responsabilità individuale di fronte all'ingiustizia e sulla necessità di confrontarsi con le proprie ombre.

Dettagli Aggiuntivi

  • Autore: J.M. Coetzee
  • Editore: Einaudi
  • Lingua: Italiano
  • Genere: Narrativa, Letteratura contemporanea
  • Anno di pubblicazione: 2016 (questa edizione)
  • Pagine: 198

Acquista ora "Aspettando i barbari" e lasciati trasportare in un mondo di suspense, riflessione e profonda umanità.

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: J. M. Coetzee
Collana: Einaudi tascabili. Scrittori
Formato: libro (dettagli non specificati)
Anno: 2016

Specifiche

AutoreJ. M. Coetzee
TitoloAspettando i barbari
EditoreEinaudi
CollanaEinaudi tascabili
LinguaItaliano
Anno di pubblicazione2016
Numero di pagine198
FormatoPaperback
ISBN-108806228579
ISBN-139788806228576
GenereNarrativa, Letteratura contemporanea
TemiGiustizia, Potere, Violenza, Alterità