Un viaggio sensoriale alla scoperta dei profumi che ci accompagnano nella vita, suddivisi in sette categorie: gli odori dell'infanzia, del viaggio, del cibo, della notte, della metropoli, della natura e della memoria. Ogni odore è descritto con cura, svelando le sue origini, i suoi componenti chimici, il suo uso in profumeria e il motivo per cui ci piace.
L'Atlante degli odori ritrovati è un'opera affascinante che ci accompagna in un viaggio intimo e sensoriale alla scoperta dei profumi che ci accompagnano nella vita. Roberta Deiana, perfume writer e food stylist, ci guida attraverso un percorso olfattivo che rievoca ricordi, emozioni e sensazioni.
Il libro esplora 40 odori familiari, suddivisi in sette categorie: gli odori dell'infanzia, del viaggio, del cibo, della notte, della metropoli, della natura e della memoria. Ogni odore è descritto con cura, svelando le sue origini, i suoi componenti chimici, il suo uso in profumeria e il motivo per cui ci piace.
Attraverso le pagine di questo atlante, ci ritroviamo a rivivere momenti del passato, come il profumo delle matite colorate sui banchi di scuola o l'odore del pane caldo appena sfornato. Ogni odore è un'occasione per riscoprire un'emozione, un ricordo, un'esperienza.
L'Atlante degli odori ritrovati è un'esperienza olfattiva coinvolgente che ci invita a riscoprire il potere dei profumi e il loro legame con la nostra memoria e le nostre emozioni. Un libro che ci accompagna in un viaggio sensoriale alla scoperta del mondo che ci circonda, attraverso il senso dell'olfatto.
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Autore | Roberta Deiana |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Genere | Saggi |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 224 |
Formato | Brossura |