Un'analisi dettagliata della lotta clandestina per l'indipendenza di Israele tra il 1936 e il 1948, dalla rivolta araba alla nascita dello Stato. Il libro approfondisce le strategie militari, le azioni clandestine e le scelte politiche di questo periodo cruciale, offrendo una prospettiva unica sul conflitto israelo-palestinese.
Immergiti nella storia avvincente della lotta per l'indipendenza di Israele con "Attraverso il ferro e il fuoco", il libro di Charles Enderlin.
Questo libro di Charles Enderlin, pubblicato nel 2010 da UTET, narra la lotta clandestina degli ebrei di Palestina dalla rivolta araba degli anni '30 fino alla nascita dello Stato di Israele nel 1948. Un periodo cruciale, descritto con dettagli e precisione, che rivela una guerra senza quartiere, fatta di coraggio, sacrificio e determinazione.
Enderlin, corrispondente di France 2 a Gerusalemme dal 1981 e autore di numerosi studi sul conflitto israelo-palestinese, offre una prospettiva unica su questo periodo storico. Il libro non si limita a descrivere gli eventi, ma analizza le motivazioni, le strategie e le conseguenze delle azioni intraprese da entrambe le parti in conflitto. Scoprite come le azioni clandestine e le scelte strategiche hanno plasmato il destino di una nazione.
Approfitta di questa opportunità per conoscere a fondo un periodo storico cruciale e comprendere le radici del conflitto israelo-palestinese.
Keywords: Israele, Palestina, conflitto israelo-palestinese, indipendenza di Israele, Charles Enderlin, UTET, storia del Medio Oriente, rivolta araba, mandato britannico, guerra clandestina, terrorismo, nazionalismo.
Autore | Charles Enderlin |
Editore | UTET |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 273 |
Formato | Rilegato |
ISBN-10 | 8802081638 |
ISBN-13 | 9788802081632 |
Dimensioni | 15,6 x 23,5 cm (circa) |
Peso | 500 g (circa) |