Questo libro invita il lettore a intraprendere un percorso di auto-esplorazione, non come un paziente che cerca di guarire da una malattia, ma come un individuo curioso di conoscere se stesso in profondità. L'autore ci guida attraverso un'etica laica che ci permette di affrontare i grandi temi indicibili dell'esperienza umana: l'amore, il dolore, la noia, la speranza. Attraverso la scrittura, l'autore ci invita a mettere in luce le nostre emozioni, i nostri pensieri e le nostre paure, per comprendere meglio chi siamo e come ci relazioniamo al mondo.
"Autoanalisi per non pazienti. Inquietudine e scrittura di sé" di Duccio Demetrio è un libro che invita il lettore a intraprendere un percorso di auto-esplorazione, non come un paziente che cerca di guarire da una malattia, ma come un individuo curioso di conoscere se stesso in profondità.
Demetrio ci guida attraverso un'etica laica che ci permette di affrontare i grandi temi indicibili dell'esperienza umana: l'amore, il dolore, la noia, la speranza. Attraverso la scrittura, l'autore ci invita a mettere in luce le nostre emozioni, i nostri pensieri e le nostre paure, per comprendere meglio chi siamo e come ci relazioniamo al mondo.
Il libro si concentra sull'inquietudine, un'emozione che spesso ci accompagna e che può essere fonte di grande sofferenza. Demetrio ci aiuta a comprendere le origini dell'inquietudine e a trovare un modo per convivere con essa, trasformandola in un motore di crescita personale.
Attraverso la scrittura di sé, l'autore ci invita a mettere in pratica un percorso di auto-scoperta, un viaggio introspettivo che ci permetterà di conoscere meglio i nostri desideri, le nostre paure e le nostre aspirazioni.
"Autoanalisi per non pazienti" è un libro che si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di sé, un libro che ci invita a guardare dentro di noi con coraggio e curiosità, per scoprire la bellezza e la complessità della nostra interiorità.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Duccio Demetrio |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2003 |
Numero di pagine | 275 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-10 | 8870787737 |
ISBN-13 | 9788870787733 |