Autobiografia della scuola. Da De Sanctis a don Milani

Questo libro racconta la storia della scuola italiana attraverso le esperienze di insegnanti, studenti e famiglie, concentrandosi sul periodo che va dalla fine dell'Ottocento alla metà del Novecento. Il libro analizza le sfide che la scuola italiana ha dovuto affrontare, come la diffusione dell'istruzione obbligatoria, la lotta contro l'analfabetismo e l'integrazione dei bambini provenienti da contesti sociali diversi. Il libro si conclude con un'analisi del pensiero di don Lorenzo Milani, un prete che ha dedicato la sua vita all'educazione dei ragazzi più svantaggiati.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia della scuola italiana

"Autobiografia della scuola. Da De Sanctis a don Milani" di Mario Isnenghi è un libro che racconta la storia della scuola italiana attraverso le esperienze di insegnanti, studenti e famiglie. Il libro si concentra sul periodo che va dalla fine dell'Ottocento alla metà del Novecento, un'epoca di grandi cambiamenti sociali e politici che hanno profondamente influenzato il sistema scolastico italiano.

Un'analisi profonda e coinvolgente

Isnenghi analizza in modo approfondito le sfide che la scuola italiana ha dovuto affrontare, come la diffusione dell'istruzione obbligatoria, la lotta contro l'analfabetismo, l'integrazione dei bambini provenienti da contesti sociali diversi e la formazione di un'identità nazionale. Il libro è ricco di aneddoti, storie personali e riflessioni che rendono la lettura coinvolgente e appassionante.

Un'eredità preziosa

Il libro si conclude con un'analisi del pensiero di don Lorenzo Milani, un prete che ha dedicato la sua vita all'educazione dei ragazzi più svantaggiati. Milani è stato un innovatore e un rivoluzionario, che ha sfidato le convenzioni del sistema scolastico tradizionale e ha lottato per garantire a tutti i bambini il diritto a un'istruzione di qualità. La sua eredità è ancora oggi attuale e ci ricorda l'importanza di un'educazione che sia inclusiva, critica e attenta alle esigenze di tutti.

Un libro per tutti

"Autobiografia della scuola. Da De Sanctis a don Milani" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla storia della scuola italiana, alla pedagogia e all'educazione. È un libro che ci aiuta a comprendere le radici del sistema scolastico italiano e a riflettere sul suo futuro.

Specifiche

Autore Mario Isnenghi
Editore Il Mulino
Anno di pubblicazione 2025
Genere Storia, Pedagogia
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 320
ISBN 9788815391414