Un'opera complessa e multiforme che raccoglie cinque scritti di Jean Gabin, uno dei più grandi attori francesi del XX secolo. Attraverso queste pagine, Gabin ci offre uno sguardo intimo e profondo sulla sua vita, fatta di luci e ombre, di successi e di sconfitte, di certezze e di dubbi.
"Autobiografia delle contraddizioni" è un'opera complessa e multiforme che raccoglie cinque scritti di Jean Gabin, uno dei più grandi attori francesi del XX secolo. Attraverso queste pagine, Gabin ci offre uno sguardo intimo e profondo sulla sua vita, fatta di luci e ombre, di successi e di sconfitte, di certezze e di dubbi.
In "Lettera aperta", Gabin si rivolge direttamente al lettore, condividendo le sue riflessioni sulla vita, sull'arte e sulla società. Con un linguaggio diretto e schietto, l'attore affronta temi universali come l'amore, la solitudine, la morte, la ricerca di senso.
"Il filo di mezzogiorno" è un racconto autobiografico in cui Gabin ripercorre i momenti salienti della sua carriera, dai primi passi nel mondo dello spettacolo fino al successo internazionale. L'attore ci svela i retroscena di alcuni dei suoi film più celebri, raccontando aneddoti e curiosità che ci permettono di conoscere meglio la sua personalità e il suo talento.
In "Io, Jean Gabin", l'attore si mette a nudo, raccontando la sua infanzia, la sua gioventù, le sue relazioni sentimentali, i suoi sogni e le sue paure. Un ritratto intimo e sincero di un uomo che ha saputo conquistare il cuore di milioni di spettatori.
"L'università di Rebibbia" è un saggio in cui Gabin riflette sulla sua esperienza di detenuto politico durante la Seconda Guerra Mondiale. L'attore descrive con lucidità e coraggio le condizioni di vita nel carcere di Rebibbia, la sua lotta per la sopravvivenza e la sua fede nella giustizia.
In "Le certezze del dubbio", Gabin affronta il tema del dubbio, un sentimento che lo ha accompagnato per tutta la vita. L'attore ci invita a riflettere sulla natura del dubbio, sulla sua funzione nella vita e sulla sua importanza per la crescita personale.
"Autobiografia delle contraddizioni" è un'opera che ci permette di conoscere meglio Jean Gabin, non solo come attore, ma anche come uomo, con le sue fragilità, le sue passioni, le sue contraddizioni. Un libro che ci invita a riflettere sulla vita, sull'arte e sulla natura umana.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Jean Gabin |
Genere | Autobiografia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 352 |
Editore | Mondadori |
Data di pubblicazione | 2023-04-20 |
ISBN-13 | 9788806265045 |