Autoritratto di un altro

33 prose poetiche evocative, ispirate dai disegni di Max Neumann, che esplorano il rapporto tra le cose e i loro nomi, stimolando la riflessione su se stessi e sul mondo. Uno stile ricco e variegato, che ricorda i grandi maestri della pittura. Un'opera introspettiva e suggestiva, perfetta per chi ama la letteratura raffinata e profonda.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Autoritratto di un altro: un viaggio introspettivo attraverso le prose poetiche di Cees Nooteboom

"Autoritratto di un altro", di Cees Nooteboom, è un'opera affascinante che trascende i confini tradizionali della letteratura, offrendo al lettore un'esperienza sensoriale unica. Pubblicato nel 1993 e tradotto in italiano da Fulvio Ferrari, questo libro raccoglie 33 prose poetiche che si presentano come miniature letterarie, descrizioni evocative e ritratti intensi.

Un'immersione nell'onirico e nel fantastico

Le atmosfere oniriche e le fantasie che permeano le pagine di questo libro sono il risultato di un'ispirazione visiva potente. Nooteboom, ispirato dai disegni dell'artista tedesco Max Neumann, crea un'opera che stimola la riflessione sul rapporto tra le cose e i loro nomi, sulle potenzialità del linguaggio e sulla capacità di rinnovare lo sguardo su se stessi e sul mondo.

Uno stile ricco e variegato: tra Bosch, Bruegel e Goya

Lo stile di Nooteboom è ricco e variegato, capace di evocare immagini che ricordano i quadri enigmatici di un moderno Bosch, le tele di Bruegel il Vecchio e le tinte cupe della "pittura nera" di Goya. Ogni prosa poetica è un piccolo universo a sé stante, un frammento di realtà che si apre a molteplici interpretazioni.

Un'opera che invita alla riflessione

Attraverso la sua scrittura suggestiva e introspettiva, Nooteboom ci invita a guardare oltre la superficie delle cose, a esplorare le profondità della nostra interiorità e a riscoprire la bellezza del mondo che ci circonda. "Autoritratto di un altro" non è solo un libro da leggere, ma un'esperienza da vivere, un viaggio alla scoperta di se stessi e degli altri.

Dettagli del libro:

  • Autore: Cees Nooteboom
  • Traduttore: Fulvio Ferrari
  • Editore: Crocetti Editore
  • Numero di pagine: 84
  • ISBN: 9788883063077
  • Formato: Paperback

Acquista ora "Autoritratto di un altro" e lasciati trasportare in un mondo di immagini e riflessioni che ti lasceranno senza fiato!

Ulteriori Informazioni

Editore: Crocetti
Autore: Cees Noteboom , Fulvio Ferrari
Collana:
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021

Specifiche

AutoreCees Nooteboom
TraduttoreFulvio Ferrari
EditoreCrocetti
Anno di pubblicazione1993 (edizione italiana 2021)
Numero di pagine84
FormatoPaperback
LinguaItaliano
GenereProse poetiche
ISBN-139788883063077
ISBN-108883063074