Azzurra nostalgia. Lucio Mastronardii e gli altri di Vigevano

Un'intensa riflessione sulla memoria, l'identità e il legame con le proprie radici. Il libro ripercorre la vita dell'autore, intrecciando ricordi personali con la storia della sua terra d'origine. Un viaggio introspettivo che esplora i temi del ritorno alle origini e della riconnessione con il passato.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
18.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Azzurra Nostalgia di Adriano Ballone è un libro coinvolgente che ripercorre la vita dell'autore, intrecciando ricordi personali con la storia della sua terra d'origine, la Lomellina. Pubblicato nel 2016 da Effigie, questo volume di 245 pagine offre un'intensa riflessione sulla memoria, l'identità e il legame con le proprie radici.

Un viaggio nella memoria

Il libro si apre con un'immagine di distacco, che ricorda il giorno in cui il giovane Adriano lasciò la sua casa per andare in collegio. Questo evento segna l'inizio di un lungo periodo di assenza dalla Lomellina, una sorta di esilio volontario che lo porterà a vivere esperienze formative e professionali in altre città italiane. "Azzurra Nostalgia" non è solo una biografia, ma un racconto di formazione, un viaggio introspettivo che esplora i temi dell'identità, del ricordo e del ritorno alle origini.

Il ritorno in Lomellina

Dopo anni di lontananza, Adriano Ballone torna nella sua Lomellina, portando con sé la maturità e la consapevolezza acquisite nel corso degli anni. Questo ritorno è segnato da una profonda riflessione sulla sua storia personale e sul suo rapporto con la comunità locale. Il libro rappresenta quindi un'occasione per riscoprire le proprie radici, riconnettersi con il passato e comprendere meglio il presente.

Il libro affronta anche la questione della figura di Lucio Mastronardi contrapposta a quella di Vito Pallavicini, un aspetto che arricchisce ulteriormente la narrazione e offre spunti di riflessione sulla storia locale e sulle dinamiche sociali della Lomellina.

Chi è Adriano Ballone?

Adriano Ballone è uno storico e scrittore italiano, autore di diverse pubblicazioni, tra cui "Torino operaia 1939-1962". La sua opera è caratterizzata da una profonda conoscenza della storia locale e da una capacità di intrecciare la dimensione personale con quella collettiva. Le sue ricerche si concentrano spesso sulla storia del lavoro e del movimento operaio.

  • Autore: Adriano Ballone
  • Editore: Effigie
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Pagine: 245
  • Lingua: Italiano
  • Genere: Biografia, Memoria, Storia Locale

Azzurra Nostalgia è un libro consigliato a chi ama le storie di vita vissuta, le riflessioni sulla memoria e il legame con le proprie radici. Un'opera che offre spunti di riflessione sulla storia, l'identità e il senso di appartenenza.

Specifiche

Autore Adriano Ballone
Titolo Azzurra Nostalgia
Editore Effigie
Anno di pubblicazione 2016
Numero di pagine 245
Lingua Italiano
Genere Biografia, Memoria
Formato Print
ISBN-10 8897648770
ISBN-13 9788897648772