Questo libro aiuta genitori ed educatori a comprendere e gestire l'aggressività dei bambini, offrendo consigli pratici e strumenti per sviluppare una sana autostima nei piccoli. Imparerete a riconoscere i segnali di aggressività, a comunicare efficacemente con i bambini e a creare un ambiente familiare positivo.
Tutti noi desideriamo avere figli buoni ed educati, che non picchiano, non urlano, obbediscono e si comportano bene a scuola. Ma spesso ci troviamo a dover affrontare bambini “con le spine”: ostili, irascibili, insofferenti alle regole, diffidenti e chiusi. In questi casi, tendiamo a etichettarli come “problematici”, senza renderci conto che le stesse spine che mostrano all'esterno sono profonde e li feriscono dentro.
Jesper Juul, terapeuta familiare e autore del bestseller “Il bambino è competente”, ci ricorda che l'aggressività è un'emozione legittima e non va considerata un tabù. Reprimerla, senza comprenderla, potrebbe rivelarsi fatale per una crescita sana. Questo libro ci insegna a decifrare e interpretare l'aggressività dei bambini, sia che si esprima in modo esplicito sia che si celi dietro atteggiamenti di isolamento e di chiusura.
Attraverso consigli pratici e numerosi esempi, “Bambini con le spine” offre a genitori ed educatori gli strumenti utili a sviluppare nei bambini una sana autostima, indispensabile per risolvere davvero questo problema. Imparerete a gestire positivamente i comportamenti problematici, anche i vostri, e a guardare all'aggressività dei bambini in modo diverso.
Se siete alle prese con la rabbia, la prepotenza o l'isolamento dei vostri figli, “Bambini con le spine” è il libro che fa per voi. Un viaggio alla scoperta dell'aggressività, per imparare a gestirla e a trasformare le spine in fiori.
Autore | Jesper Juul, Cristina Malimpensa |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Collana | Universale economica. Saggi |
Formato | Libro in brossura |
Anno | 2022 |
Pagine | 128 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788807896712 |