Questo libro analizza criticamente il fenomeno delle diagnosi di disabilità in ambito educativo, denunciando un'emergenza educativa: un numero crescente di bambini e ragazzi viene etichettato con diagnosi di disabilità, spesso senza un'adeguata valutazione. L'autore invita genitori, educatori e professionisti a riflettere criticamente sul fenomeno delle diagnosi in ambito educativo, adottando un approccio più attento e meno superficiale, che tenga conto della complessità del bambino e delle sue esigenze individuali.
Viviamo in un'epoca in cui le diagnosi di disabilità, come dislessia e autismo, sono sempre più frequenti. Ma è davvero così? Questo libro, scritto da Michele Zappella, solleva un'importante questione: quante di queste diagnosi sono realmente fondate?
Zappella denuncia un'emergenza educativa: un numero crescente di bambini e ragazzi viene etichettato con diagnosi di disabilità, spesso senza un'adeguata valutazione. Questo fenomeno, secondo l'autore, è alimentato da una serie di fattori, tra cui la crescente importanza attribuita ai test e la tendenza a considerare la diversità come un problema da risolvere.
Le conseguenze di queste diagnosi, spesso errate, sono pesanti. I bambini e le loro famiglie si ritrovano a dover affrontare un percorso di integrazione che può essere frustrante e demotivante. Inoltre, l'etichetta di disabilità può influenzare negativamente l'autostima del bambino e la sua capacità di relazionarsi con gli altri.
Zappella invita genitori, educatori e professionisti a riflettere criticamente sul fenomeno delle diagnosi in ambito educativo. È necessario, secondo l'autore, adottare un approccio più attento e meno superficiale, che tenga conto della complessità del bambino e delle sue esigenze individuali.
Questo libro è un'importante denuncia di un fenomeno che sta danneggiando la vita di molti bambini. È un invito a riflettere e a cambiare il modo in cui affrontiamo la diversità. Zappella ci ricorda che ogni bambino è unico e che ha il diritto di essere accolto e valorizzato per quello che è, senza essere costretto a indossare un'etichetta che lo limita e lo emargina.
Titolo | Bambini con l'etichetta. Dislessici, autistici: cattive diagnosi ed esclusione |
---|---|
Autore | Michele Zappella |
Editore | Feltrinelli |
Collana | Urra Feltrinelli |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Pagine | 176 |
Genere | Varia |
ISBN-13 | 9788807091506 |
ISBN-10 | 880709150X |