Alessandro Baricco ci accompagna per la seconda volta sotto la tenda del circo Barnum, a condividere gli stupori, la lucidità, la febbrile curiosità davanti al mondo dello spettacolo e allo spettacolo del mondo. Un viaggio nel cuore del circo, un'analisi acuta della società dello spettacolo e un'esperienza di lettura coinvolgente.
Lo spettacolo continua! Alessandro Baricco ci accompagna per la seconda volta sotto la tenda del circo Barnum, a condividere gli stupori, la lucidità, la febbrile curiosità davanti al mondo dello spettacolo e allo spettacolo del mondo.
In questo libro, Baricco ci porta dietro le quinte del circo, svelandoci i segreti e le meraviglie che si celano dietro le performance mozzafiato. Attraverso una serie di racconti e riflessioni, l'autore ci invita a riflettere sulla natura dello spettacolo, sulla sua capacità di affascinare e di emozionare, e sul suo ruolo nella società.
Con questa raccolta, Baricco si conferma l'acuto osservatore di quel circo bizzarro che è la società dello spettacolo e lo spettacolo della società. Attraverso la lente del circo, Baricco ci offre una critica intelligente e divertente del mondo contemporaneo, con i suoi eccessi, le sue contraddizioni e le sue illusioni.
Lo stile di Baricco è inconfondibile: elegante, ironico e ricco di suggestioni. La sua scrittura ci cattura fin dalle prime pagine, trasportandoci in un mondo fatto di magia, mistero e fascino. Se sei appassionato di letteratura, di teatro e di circo, non puoi perderti questo libro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Alessandro Baricco |
Editore | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 15 Ottobre 2014 |
Numero di pagine | 208 |
Formato | Tascabile |
ISBN-10 | 8807885638 |
ISBN-13 | 9788807885631 |