Un'autoanalisi profonda e stimolante di Roland Barthes, che intreccia ricordi personali, riflessioni teoriche e analisi letterarie. Un viaggio nella mente di un genio, attraverso la sua formazione, le sue esperienze e le sue opere più importanti. Un libro fondamentale per chiunque sia interessato alla letteratura, alla critica letteraria e al pensiero del Novecento.
Questo libro, Barthes di Roland Barthes, non è una semplice biografia, ma un'autoanalisi profonda e stimolante del celebre critico letterario e semiologo francese. Pubblicato nel 2007 da Einaudi, questo volume offre uno sguardo intimo e riflessivo sulla vita e sul pensiero di uno degli intellettuali più influenti del XX secolo.
Attraverso un'analisi lucida e introspettiva, Barthes esplora le tappe fondamentali della sua esistenza, intrecciando ricordi personali, riflessioni teoriche e analisi letterarie. Non si tratta di una cronologia lineare, ma di un percorso a spirale che ripercorre le sue esperienze, le sue passioni e le sue evoluzioni intellettuali.
Il lettore viene coinvolto in un viaggio affascinante attraverso la formazione di Barthes, la sua esperienza accademica, le sue relazioni personali e le sue opere più importanti. Si scopre un uomo complesso, contraddittorio, ma sempre affascinante nella sua capacità di analisi e di riflessione.
Il libro affronta temi cruciali del pensiero barthesiano, come la semiologia, la critica letteraria, la relazione tra linguaggio e realtà, e l'importanza della soggettività nell'interpretazione. Lo stile è caratterizzato da una scrittura elegante e raffinata, ma anche accessibile e coinvolgente. Barthes riesce a rendere la sua analisi intellettuale comprensibile anche a un pubblico non specialistico.
Barthes di Roland Barthes è un libro fondamentale per chiunque sia interessato alla letteratura, alla critica letteraria, alla semiologia e al pensiero del Novecento. Un'opera che offre un'esperienza di lettura unica e indimenticabile.
Autore | Roland Barthes |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2007-05-01 |
Numero di pagine | 224 |
ISBN-10 | 8806175599 |
ISBN-13 | 9788806175597 |
Legatura | Paperback |
Genere | Autobiografia, Critica letteraria, Semiotica |