Bassa fedeltà. Musica lo-fi e fuga dal capitalismo

Un'analisi approfondita della musica lo-fi, che esplora le sue origini, il suo significato e il suo rapporto con la tecnologia e la società. Il libro analizza il fenomeno della musica lo-fi, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, e ne esplora il significato profondo, in un'ottica filosofica e politica.

14.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio sonoro nella musica lo-fi

Dai Beach Boys ad Ariel Pink, da Daniel Johnston ai Microphones/Mount Eerie, il cosiddetto lo-fi, da low fidelity: «bassa fedeltà», appunto, appartiene ormai alla storia maggiore delle musiche indie. Ma cos'è che ci appassiona di questi suoni sgranati e registrati in casa, che affogano squisite melodie pop in un impiastro di fruscii e riverberi involontari?

Un'indagine filosofica

In parte saggio di musica, in parte diario privato, in parte raffinato esperimento di filosofia applicata, Bassa fedeltà ci trascina nelle oniriche terre della «musica da cameretta» per antonomasia, facendo dialogare Brian Wilson e Félix Guattari, Perfume Genius e Mark Fisher, il black metal e Paolo Virno, trasformando i musicisti lo-fi in esploratori cyberpunk della registrazione fai-da-te e rivelando quanto questi suoni, ribaltando il dogma hi-tech, ci dicono di noi, delle nostre vite sotto il capitalismo e degli strani modi in cui facciamo i conti con il dolore, la follia e la bellezza.

Un libro che ti invita a riflettere

Bassa fedeltà è un libro che ti invita a riflettere sul rapporto tra musica, tecnologia e società. Un libro che ti fa scoprire il fascino della musica lo-fi e ti aiuta a comprendere il suo significato profondo. Un libro che ti fa pensare al potere della musica e alla sua capacità di esprimere emozioni e idee.

Un'esperienza preziosa

Se stai cercando un libro che ti faccia riflettere sulla musica e sul mondo che ci circonda, Bassa fedeltà è il libro che fa per te. Un libro che ti accompagnerà in un viaggio sonoro e filosofico, alla scoperta della bellezza e della complessità della musica lo-fi.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Enrico Monacelli
Editore NERO Editions
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2023
Numero di pagine 192
Formato Brossura
ISBN-13 9788880562498
ISBN-10 8880562495