Questo libro offre una profonda immersione nel cuore della filosofia indiana, esplorando temi universali come il dovere, la rinuncia, la natura della realtà e il cammino verso la liberazione. La Bhagavadgita è un'epica conversazione tra il principe Arjuna e Krishna, un'incarnazione del dio Vishnu, ambientata durante la battaglia di Kurukshetra.
"Bhagavadgita, il canto del beato" è un'opera di Giulio Cogni che offre una profonda immersione nel cuore della filosofia indiana. Pubblicato nel 1983 da Edizioni Mediterranee, questo libro è un'introduzione accessibile e coinvolgente alla Bhagavadgita, uno dei testi sacri più importanti dell'Induismo.
La Bhagavadgita è un'epica conversazione tra il principe Arjuna e Krishna, un'incarnazione del dio Vishnu. Ambientata durante la battaglia di Kurukshetra, la Gita affronta temi universali come il dovere, la rinuncia, la natura della realtà e il cammino verso la liberazione.
Attraverso il dialogo tra Arjuna e Krishna, Cogni ci guida alla scoperta del Dharma, il principio di ordine cosmico e morale che guida l'universo. La Gita insegna che il Dharma è il fondamento della vita e che il nostro dovere è quello di agire in conformità con esso, senza attaccamento ai risultati.
La Bhagavadgita è anche un'importante fonte di insegnamenti sullo Yoga. Cogni ci introduce ai diversi tipi di Yoga, come il Karma Yoga, il Bhakti Yoga e il Jnana Yoga, e ci mostra come questi possano aiutarci a raggiungere la liberazione.
Nonostante sia un testo antico, la Bhagavadgita conserva una straordinaria attualità. Le sue riflessioni sulla vita, la morte, il dovere e la spiritualità continuano a risuonare con le persone di ogni epoca e cultura.
Se sei interessato a esplorare la spiritualità indiana, la Bhagavadgita è un punto di partenza ideale. "Bhagavadgita, il canto del beato" di Giulio Cogni ti accompagnerà in questo viaggio di scoperta, offrendoti una chiave di lettura accessibile e coinvolgente di uno dei testi sacri più importanti dell'Induismo.
Autore | Giulio Cogni |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Data di pubblicazione | 1983-09-30 |
Lingua | Italiano |
Genere | Religione e Spiritualità |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788827206089 |
ISBN-10 | 8827206086 |