Biocentrismo. L'universo, la coscienza. La nuova teoria del tutto

Questo libro propone una teoria rivoluzionaria che pone la coscienza al centro dell'universo, sfidando l'idea che l'universo sia stato creato per l'uomo e mettendo in discussione il concetto di morte.

13.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Biocentrismo: una nuova prospettiva sull'universo

Il Novecento è stato il secolo della fisica. Le scoperte sull'atomo, le sue particelle e l'architettura del cosmo hanno prodotto la nostra concezione di universo e tutta la tecnologia che plasma la vita quotidiana. Eppure, proprio la fisica non è stata capace, e non lo è ancora, di rispondere alle antichissime domande dell'uomo, invocando come risolutiva quella teoria del tutto che ha a lungo inseguito e mai raggiunto.

Domande senza risposta

Che cosa c'era prima del Big Bang? Perché l'universo sembra costruito perfettamente su misura per l'uomo? E se chiudiamo gli occhi, l'universo esiste ancora? Esistono lo spazio e il tempo? Che cosa succede dopo la morte?

"Biocentrismo" accoglie queste domande in una prospettiva inedita e affida alla biologia l'onere di far progredire le risposte: ciò che percepiamo come realtà non è che un prodotto della coscienza, scoperte scientifiche incluse. È la creatura biologica a modellare il racconto. Soltanto quando la materia diviene cosciente di sé e comincia a osservare l'esistente, l'universo intero muta la propria natura dallo stato indeterminato di probabilità - così come definito dalla teoria quantistica - a quello di misteriosa, concreta presenza: a partire dal fotone, dal petalo di una margherita, dal vento, per arrivare alle nebulose più remote.

La coscienza al centro dell'universo

Il libro "Biocentrismo" di Robert Lanza e Bob Berman, uno dei maggiori scienziati viventi, noto per le sue ricerche sulle cellule staminali, e un astronomo e divulgatore scientifico, propone una teoria rivoluzionaria che pone la coscienza al centro dell'universo. La teoria del biocentrismo sostiene che l'universo non è un luogo casuale e freddo, ma un sistema complesso e interconnesso in cui la coscienza gioca un ruolo fondamentale.

Un universo su misura per l'uomo?

Il biocentrismo sfida l'idea che l'universo sia stato creato per l'uomo, suggerendo invece che l'universo si adatti alla nostra coscienza. La teoria si basa sull'osservazione che le leggi fisiche dell'universo sembrano essere finemente regolate per permettere l'esistenza della vita, come se l'universo fosse stato progettato per noi. Il biocentrismo sostiene che questa apparente coincidenza non è un caso, ma piuttosto una conseguenza della nostra coscienza.

La morte: un'illusione?

Il biocentrismo mette in discussione anche il concetto di morte, suggerendo che la coscienza non è limitata al corpo fisico. La teoria sostiene che la coscienza è un'entità indipendente che può esistere al di fuori del corpo, e che la morte potrebbe essere solo una transizione verso un'altra forma di esistenza.

"Biocentrismo" è un libro affascinante e stimolante che invita a ripensare la nostra posizione nell'universo e il significato della vita e della morte. È un libro che sicuramente susciterà dibattiti e discussioni, ma che offre una prospettiva nuova e intrigante sul mondo che ci circonda.

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Saggiatore
Autore: Robert Lanza , Bob Berman , Valentina Schettini
Collana: La cultura
Formato: Libro in brossura
Anno: 2015

Specifiche

Titolo Biocentrismo. L'universo, la coscienza. La nuova teoria del tutto
Autori Robert Lanza, Bob Berman
Editore Il Saggiatore
Data di pubblicazione 2015-03-01
Numero di pagine 218
Lingua Italiano
Copertina Paperback
ISBN-13 9788842820697
ISBN-10 8842820695