Bioetica tra «morali» e diritto. Nuova ediz.

Questo libro analizza i temi cruciali della bioetica contemporanea, come la ricerca scientifica, la sperimentazione clinica, la procreazione medicalmente assistita, la fine vita e la tutela dei diritti dei pazienti. L'autrice, Patrizia Borsellino, ci guida a comprendere le implicazioni etiche e giuridiche di queste tematiche, invitandoci a riflettere su come le nostre scelte e le nostre azioni possano influenzare il futuro della società.

13.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Bioetica tra "morali" e diritto: un viaggio alla scoperta dei confini etici e giuridici

In un mondo in continua evoluzione, dove la scienza e la tecnologia avanzano a passi da gigante, la bioetica si trova a dover affrontare sfide sempre più complesse. Questo libro, "Bioetica tra "morali" e diritto", scritto dalla rinomata autrice Patrizia Borsellino, ci accompagna in un viaggio affascinante e stimolante alla scoperta dei confini etici e giuridici che regolano la vita umana.

Un'analisi approfondita dei temi cruciali

L'autrice, con la sua profonda conoscenza del campo, analizza in modo chiaro e dettagliato i temi cruciali della bioetica contemporanea, come la ricerca scientifica, la sperimentazione clinica, la procreazione medicalmente assistita, la fine vita e la tutela dei diritti dei pazienti. Attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, ci guida a comprendere le implicazioni etiche e giuridiche di queste tematiche, invitandoci a riflettere su come le nostre scelte e le nostre azioni possano influenzare il futuro della società.

Un diritto a tutela della persona

Il libro si concentra in particolare sul ruolo del diritto nella regolamentazione delle questioni bioetiche. L'analisi consegna al lettore il quadro complessivo dei passi compiuti nella direzione di un diritto teso a garantire che i soggetti non cessino mai di essere considerati persone, soprattutto nelle situazioni di fragilità. La sfida è individuare linee d'azione condivisibili e soluzioni applicabili, a livello normativo, nella deontologia e nel diritto, in una prospettiva orientata al rispetto delle differenze e alla valorizzazione dell'autonomia.

Un'opera indispensabile per tutti

"Bioetica tra "morali" e diritto" è un'opera indispensabile per tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza di questo campo complesso e in continua evoluzione. È un libro che stimola la riflessione, invita al dialogo e offre spunti di riflessione per un futuro più consapevole e responsabile.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Bioetica tra "morali" e diritto
Autore Patrizia Borsellino
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2018
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
Pagine 200