Questo libro di biologia molecolare, giunto alla sua terza edizione, esplora il flusso dell'informazione genetica dal DNA alle proteine, analizzando i diversi livelli di regolazione dell'espressione genica. Scritto in un linguaggio chiaro e coinvolgente, è adatto a studenti universitari di biologia, biotecnologie, medicina e scienze biologiche.
Questo libro, giunto alla sua terza edizione, è un'opera completa e aggiornata che ti accompagnerà alla scoperta dei meccanismi fondamentali della vita a livello molecolare. Il filo conduttore è il flusso dell'informazione genetica dal DNA alle proteine, un processo affascinante che regola ogni aspetto della vita.
Il testo esplora in dettaglio i diversi livelli di regolazione dell'espressione genica, dalla struttura e l'organizzazione del DNA in cromatina e cromosomi, alla regolazione trascrizionale, di processamento di RNA, traduzionale e posttraduzionale.
Scritto in un linguaggio chiaro e coinvolgente, il libro è adatto a studenti universitari di biologia, biotecnologie, medicina e scienze biologiche. La sua struttura logica e la ricchezza di esempi e figure rendono la lettura piacevole e stimolante.
L'opera è arricchita da un e-book che offre contenuti multimediali interattivi, come animazioni, video e quiz, per un'esperienza di apprendimento ancora più coinvolgente.
Se sei interessato a comprendere i meccanismi fondamentali della vita a livello molecolare, questo libro è la scelta perfetta per te.
Autore | Francesco Amaldi, Piero Benedetti, Graziano Pesole, Paolo Plevani |
---|---|
Editore | CEA |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Edizione | 3 |
Numero di pagine | 672 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |