Questo libro approfondisce la biotecnologia applicata alla panificazione, combinando ricerca scientifica e tradizione italiana. Tratta aspetti chimici, microbiologici e nutrizionali, con focus su intolleranze e allergie, offrendo protocolli tradizionali e innovazioni. Ideale per studenti e professionisti.
Questo libro, giunto alla sua seconda edizione, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque sia interessato al mondo affascinante della biotecnologia applicata alla panificazione. Unisce gli importanti progressi della ricerca scientifica degli ultimi anni alla secolare tradizione della cultura agroalimentare italiana, offrendo un'analisi completa e dettagliata di tutti gli aspetti, dalla materia prima al prodotto finito.
Il testo si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che abbraccia diversi campi di studio, dalla chimica e tecnologia degli ingredienti alla microbiologia dei microrganismi coinvolti nel processo di lievitazione. L'esposizione degli argomenti segue una logica di filiera, partendo dall'analisi approfondita degli aspetti chimici e tecnologici dei prodotti a base di cereali, per poi addentrarsi nel complesso mondo della microbiologia: tassonomia, identificazione, fisiologia e biochimica di batteri lattici e lieviti, uso del lievito naturale e degli enzimi.
Il libro dedica ampio spazio alla descrizione dei protocolli tradizionali per la produzione di lievitati dolci e pani tipici, illustrati con numerose immagini e schemi di preparazione. Un'attenzione particolare è riservata agli aspetti nutrizionali, con un focus specifico sulle problematiche legate all'intolleranza al glutine e alle altre allergie alimentari. Questi temi, di grande attualità nel settore dei prodotti da forno, sono trattati in quattro capitoli dedicati.
Questo volume è pensato sia per gli studenti che per i professionisti del settore. La sua completezza e la chiarezza espositiva lo rendono uno strumento prezioso per approfondire le conoscenze teoriche e pratiche sulla biotecnologia dei prodotti lievitati da forno. La presenza di numerosi capitoli monografici, curati da esperti di fama internazionale, garantisce un livello di approfondimento elevato e una trattazione aggiornata degli argomenti.
Il libro include un e-book per una maggiore comodità di consultazione. È un'opera completa e aggiornata, frutto della collaborazione di diversi ricercatori appartenenti alla Società Italiana di Microbiologia Agraria, Alimentare e Ambientale (SIMTREA).
Autore | Marco Gobbetti, Carlo Giuseppe Rizzello |
---|---|
Editore | Zanichelli |
Anno di pubblicazione | 2023 (Seconda Edizione) |
ISBN-10 | 8808920062 |
ISBN-13 | 9788808920065 |
Formato | Paperback |
Numero di pagine | (da verificare) |
Lingua | Italiano |
Include E-book | Si |