Questo libro raccoglie oltre 100 opere d'arte realizzate da Bob Dylan negli ultimi sei decenni, tra cui disegni, dipinti, sculture in metallo e video. Il libro presenta una panoramica della creatività di Bob Dylan come pittore e scultore, e offre una prospettiva poetica e intima sull'impatto e l'influenza delle sue opere.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
"Bob Dylan. Retrospectrum" è un libro che raccoglie oltre 100 opere d'arte realizzate da Bob Dylan negli ultimi sei decenni. Il libro, curato da Shai Baitel, è stato pubblicato da Skira Editore in occasione della mostra "Bob Dylan. Retrospectrum" al MAXXI di Roma, la prima tappa europea della mostra dopo il Modern Art Museum (MAM) di Shanghai, in Cina, e il Patricia and Phillip Frost Art Museum di Miami, in Florida.
Il libro presenta una panoramica della creatività di Bob Dylan come pittore e scultore, con oltre 100 disegni, dipinti, sculture in metallo e video. Tra le opere presentate in "Retrospectrum" ci sono alcuni dei primi schizzi a inchiostro di Dylan, pubblicati per la prima volta nel 1973 in "Writings and Drawings", che illustravano e raccoglievano i testi di Dylan fino a quella data. Queste opere sono esposte accanto alla serie "Mondo Scripto" del 2021, in cui Dylan ha rivisitato alcuni dei suoi testi più famosi, scrivendoli a mano e illustrandoli.
Il libro presenta anche l'iconica serie "Train Tracks", la serie "New Orleans" e la serie "Asia" (rispettivamente del 2012 e del 2010), ispirate ai viaggi di Dylan; opere della sua popolarissima serie "The Beaten Path" (2015-oggi); e le sue sculture in ferro realizzate con oggetti trovati.
"Bob Dylan. Retrospectrum" è un'occasione unica per scoprire un lato inedito di Bob Dylan, un artista che ha sempre saputo stupire e sorprendere il pubblico. Il libro è un'opera d'arte a sé stante, un'esperienza visiva e intellettuale che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di arte e di musica.
Con contributi di importanti scrittori, pensatori e artisti, tra cui Richard Prince, Anne-Marie Mai, Greg Tate e Alain Elkann, la pubblicazione descrive le fonti e gli stili trasformativi che hanno ispirato e influenzato Dylan nel corso degli anni. Traccia la persistente evoluzione del lavoro di Dylan mentre incontra continuamente nuovi ambienti e persone in continua evoluzione, riflettendo la sensibilità di una voce artistica genuinamente originale.
Come ha affermato il curatore del catalogo: "Celebrando la prolifica vita e opera di Bob Dylan, questo libro per Retrospectrum raccoglie scritti originali di importanti voci artistiche e letterarie. È praticamente impossibile rappresentare in modo completo i vasti talenti e la prolifica arte di Dylan, ma questo libro offre una prospettiva poetica e intima sull'impatto e l'influenza delle sue opere."