Borges e gli scrittori italiani

Questo saggio analizza il rapporto tra Jorge Luis Borges e la letteratura italiana, esplorando le influenze, le affinità e le divergenze tra lo stile e il pensiero di Borges e quello degli scrittori italiani. L'autore conduce il lettore in un viaggio attraverso la letteratura italiana, mostrando come Borges abbia attinto a fonti classiche e moderne per costruire la sua opera.

18.04 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Borges e gli scrittori italiani: Un'analisi approfondita del rapporto tra Borges e la letteratura italiana

Questo saggio di Roberto Paoli, pubblicato nel 1997 da Liguori Editore nella collana Barataria saggi, offre un'analisi approfondita del rapporto tra Jorge Luis Borges e la letteratura italiana. L'autore esplora le influenze, le affinità e le divergenze tra lo stile e il pensiero di Borges e quello degli scrittori italiani, rivelando connessioni inaspettate e spunti di riflessione stimolanti.

Un viaggio tra letteratura e cultura

Paoli conduce il lettore in un viaggio affascinante attraverso la letteratura italiana, mostrando come Borges abbia attinto a fonti classiche e moderne, da Dante a Pirandello, per costruire la sua opera. Il libro non si limita a una semplice elencazione di influenze, ma analizza in profondità i meccanismi letterari e i temi ricorrenti che collegano Borges alla tradizione italiana.

Chi è Jorge Luis Borges?

Jorge Luis Borges (1899-1986) è stato uno dei più importanti scrittori del XX secolo. La sua opera, caratterizzata da un'incomparabile maestria narrativa e da una profonda riflessione sulla natura della letteratura e della realtà, ha influenzato generazioni di scrittori in tutto il mondo. La sua produzione spazia tra racconti, poesie, saggi e opere teatrali, tutte contraddistinte da un'eleganza stilistica e da una complessità tematica che lo rendono un autore unico e intramontabile.

Cosa troverai in questo libro?

  • Un'analisi dettagliata delle influenze della letteratura italiana sull'opera di Borges.
  • Un'esplorazione delle affinità e delle divergenze tra lo stile e il pensiero di Borges e quello degli scrittori italiani.
  • Una panoramica della produzione letteraria di Borges, con particolare attenzione ai suoi rapporti con la cultura italiana.
  • Un'occasione per approfondire la conoscenza di uno dei più grandi scrittori del XX secolo e del suo legame con la letteratura italiana.

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla letteratura del XX secolo, alla letteratura comparata e al rapporto tra cultura italiana e letteratura ispanoamericana. Un'occasione per riscoprire la ricchezza e la complessità dell'opera di Borges e per apprezzare la sua profonda connessione con la tradizione letteraria italiana.

Specifiche

AutoreRoberto Paoli
EditoreLiguori
CollanaBarataria saggi
Anno di pubblicazione1997
Numero di pagine152
LinguaItaliano
ISBN-108820726688
ISBN-139788820726683
FormatoPaperback
SoggettiStoria, Letteratura ispanoamericana, Letteratura italiana, Critica letteraria