Amaro alle erbe invecchiato, dal gusto intenso e avvolgente, con note aromatiche di ginepro, assenzio ed erbe balsamiche. Perfetto come digestivo, a temperatura ambiente.
Lasciatevi conquistare dal sapore intenso e avvolgente del Braulio Riserva Speciale, un amaro alle erbe invecchiato per almeno 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. Un vero gioiello della tradizione valtellinese, prodotto con una ricetta segreta a base di erbe e piante officinali raccolte sulle montagne del Parco Nazionale dello Stelvio. Ogni sorso è un viaggio sensoriale tra note aromatiche e balsamiche, un'esperienza che vi lascerà un ricordo indelebile.
Il Braulio Riserva Speciale si distingue per il suo colore ambrato scuro con sfumature rossastre, un segno distintivo della sua lunga maturazione. Al naso, sprigiona un aroma piacevolmente alcolico, arricchito da fragranze di ginepro e erbe aromatiche, con una nota di assenzio a chiudere il cerchio. In bocca, il gusto è balsamico e rinfrescante, con un retrogusto setoso e persistente che lascia una piacevole sensazione di freschezza.
La produzione del Braulio Riserva Speciale è un'arte tramandata di generazione in generazione. Le erbe vengono selezionate con cura e sottoposte a un processo di infusione e distillazione tradizionale. L'invecchiamento in botti di rovere di Slavonia conferisce all'amaro la sua complessità aromatica e la sua morbidezza. Infine, un processo di filtrazione artigianale dona al prodotto un aspetto denso e leggermente più alcolico rispetto alla versione classica.
Il Braulio Riserva Speciale è perfetto da gustare liscio, a temperatura ambiente, per apprezzare al meglio le sue sfumature aromatiche. È ideale come digestivo a fine pasto, ma può essere anche un ottimo ingrediente per cocktail creativi. Lasciatevi ispirare dalla sua versatilità e scoprite il modo migliore per gustarlo!
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Tipo di bevanda | Amaro |
Ingredienti | Erbe e piante officinali (ricetta segreta), Alcool |
Invecchiamento | Minimo 24 mesi in botti di rovere di Slavonia |
Gradazione alcolica | 24,7% vol |
Contenuto | 70 cl |
Colore | Ambrato scuro con sfumature rossastre |
Aroma | Piacevolmente alcolico, ginepro, erbe aromatiche, assenzio |
Gusto | Balsamico, rinfrescante, retrogusto setoso e persistente |
Consigli di servizio | Liscio, a temperatura ambiente |
Produttore | Braulio |
Provenienza | Valtellina, Italia |