Bugie coloniali. Il colonialismo italiano tra cancel culture, censure e falsi miti (Vol. 2)

Questo libro analizza criticamente il colonialismo italiano, svelando le verità nascoste dietro i falsi miti e le censure che hanno caratterizzato la storia di questa pagina oscura del nostro passato. L'autore, Alberto Alpozzi, smonta le narrazioni distorte che spesso vengono diffuse sulla colonizzazione italiana, mostrando come la "cancel culture" e la censura abbiano contribuito a nascondere le vere responsabilità del nostro paese.

16.15 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Bugie Coloniali II: un'analisi critica del colonialismo italiano

Questo libro, secondo volume della serie "Bugie Coloniali", si addentra nel complesso e controverso tema del colonialismo italiano, analizzando criticamente le narrazioni dominanti e svelando le verità nascoste dietro i falsi miti e le censure che hanno caratterizzato la storia di questa pagina oscura del nostro passato.

Cancel culture e falsi miti: un'indagine approfondita

L'autore, Alberto Alpozzi, con un'analisi lucida e documentata, smonta le narrazioni distorte che spesso vengono diffuse sulla colonizzazione italiana, mostrando come la "cancel culture" e la censura abbiano contribuito a nascondere le vere responsabilità del nostro paese. Attraverso un'attenta analisi di fonti storiche e di documenti d'archivio, Alpozzi svela le verità nascoste dietro le retoriche di un colonialismo "benevolo" e "civilizzatore", mostrando come l'Italia abbia perpetrato atrocità e violenze in Africa e in Asia.

Un viaggio nella storia del colonialismo italiano

Il libro si addentra in diverse aree geografiche, analizzando le diverse forme di colonialismo italiano, dalle conquiste in Libia all'occupazione dell'Etiopia, passando per la Somalia e l'Eritrea. Alpozzi ricostruisce le vicende storiche, mostrando come il colonialismo italiano abbia avuto un impatto devastante sulle popolazioni locali, causando sofferenze, sfruttamento e morte.

Un'analisi critica e necessaria

"Bugie Coloniali II" è un libro importante e necessario, che invita il lettore a riflettere criticamente sul passato coloniale italiano, a superare i falsi miti e le censure che hanno per troppo tempo oscurato la verità. Un'opera che contribuisce a costruire una memoria storica più autentica e consapevole, aprendo la strada a un futuro di pace e di giustizia.

Specifiche

Titolo Bugie Coloniali II. Il colonialismo italiano tra cancel culture, censure e falsi miti
Autore Alberto Alpozzi
Editore Eclettica Edizioni
Anno di pubblicazione 2022
ISBN-13 9788832165913
ISBN-10 8832165910
Formato Paperback
Pagine 256