C'è del marcio in Occidente

Questo libro analizza l'arroganza dell'Occidente, invitandoci a riflettere sul declino di una visione positiva che l'Occidente ha cercato di dare di sé dalla fine della Guerra Fredda ad oggi. L'autore ci invita a non farci alleviare la coscienza dall'illusione che, forse, gli altri possono persino essere peggio di noi.

10.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

C'è del marcio in Occidente: un'analisi critica dell'arroganza occidentale

In questo libro, Piergiorgio Odifreddi, noto matematico e scrittore, ci invita a riflettere sull'arroganza dell'Occidente, un tema che ha sempre suscitato dibattito e che oggi, più che mai, è al centro dell'attenzione. Odifreddi, con la sua consueta lucidità e ironia, analizza il declino di una visione positiva che l'Occidente ha cercato di dare di sé dalla fine della Guerra Fredda ad oggi.

Un'analisi profonda e critica

Attraverso un'analisi profonda e critica, Odifreddi ci guida attraverso i grandi pensatori del passato, mostrando come l'Occidente, pur vantandosi di essere il baluardo della libertà e della democrazia, abbia spesso agito in modo ipocrita e arrogante. L'autore ci invita a non farci alleviare la coscienza dall'illusione che, forse, gli altri possono persino essere peggio di noi.

Un'analisi critica dell'Occidente

Odifreddi, con la sua consueta lucidità e ironia, analizza il declino di una visione positiva che l'Occidente ha cercato di dare di sé dalla fine della Guerra Fredda ad oggi. L'autore ci invita a non farci alleviare la coscienza dall'illusione che, forse, gli altri possono persino essere peggio di noi.

Un libro che fa riflettere

"C'è del marcio in Occidente" è un libro che fa riflettere, che ci invita a guardare con occhi critici al nostro mondo e a non cedere alla tentazione di autocompiacimento. Un libro che, pur essendo critico, non è privo di speranza, perché ci ricorda che la critica è il primo passo verso il cambiamento.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Piergiorgio Odifreddi
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione 2024
Genere Saggio
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 200