C'era una volta il Cantastampa. Quando i giornalisti spodestarono i parolieri

Il libro racconta la storia del Cantastampa, un festival musicale degli anni '60 in cui i giornalisti scrivevano i testi delle canzoni. Un'indagine sulla storia della musica italiana, tra ricordi, aneddoti e storie di un'epoca che ha segnato la storia della canzone italiana.

21.85 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:19 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

C'era una volta il Cantastampa: un viaggio nel cuore della musica italiana

Il libro "C'era una volta il Cantastampa" di Michele Bovi, con il contributo di Pasquale Panella, è un'affascinante ricostruzione di un periodo storico in cui i giornalisti si cimentarono nella scrittura di testi musicali, sfidando i tradizionali parolieri. Un'epoca in cui la musica italiana si stava trasformando, con l'avvento del beat e la nascita di nuovi talenti.

Un festival unico nel suo genere

Il Cantastampa fu un festival musicale che si svolse tra il 1963 e il 1972, con cinque edizioni. La sua particolarità? I testi delle canzoni erano scritti da giornalisti di spicco come Maurizio Costanzo, Sandro Ciotti, Emilio Fede, Gianni Minà e Laura Griffo. Questi "giornautori" si misero alla prova con alcuni dei più grandi artisti dell'epoca, da Gianni Morandi a Lucio Dalla, da Nilla Pizzi a Gino Paoli.

Un'indagine sulla storia della musica italiana

Il libro di Bovi non è solo una cronaca del Cantastampa, ma un'indagine profonda sulle dinamiche di potere che si intrecciavano nel mondo della musica italiana. Si racconta la contrapposizione tra i parolieri, spesso considerati "artisti di serie B", e i giornalisti, che entrarono prepotentemente sulla scena, imponendo nuove regole. Attraverso documenti inediti, foto rare e testimonianze esclusive dei protagonisti, il libro ci riporta indietro nel tempo, permettendoci di rivivere un'epoca leggendaria.

Un'esperienza da non perdere

Se sei appassionato di musica italiana, di storia e di giornalismo, "C'era una volta il Cantastampa" è un libro che non puoi perdere. Un viaggio nel cuore della musica italiana, tra ricordi, aneddoti e storie di un'epoca che ha segnato la storia della canzone italiana.

Specifiche

Titolo C'era una volta il Cantastampa. Quando i giornalisti spodestarono i parolieri
Autore Michele Bovi
Collaboratore Pasquale Panella
Editore Coniglio Editore
Anno di pubblicazione 2025
Numero di pagine 256
Formato Brossura
ISBN 9788860633408