"The Passenger: California" è un'antologia che raccoglie i migliori reportage, articoli, fotografie e opere d'arte provenienti da tutto il mondo. Il libro esplora la California in tutte le sue sfaccettature, dai suoi paesaggi mozzafiato alle sue sfide sociali e ambientali. Attraverso le parole di autori come Anna Wiener, Vanessa Hua e Mark Arax, scopriremo la crescente incertezza nella Central Valley, il significato di essere una "soluzione" in un mondo in continua evoluzione e l'incendio di Paradise. Il libro offre un'analisi critica del sogno californiano, mostrando come la California sia diventata un laboratorio dove si scrive il futuro del mondo.
"The Passenger: California" è un'antologia che raccoglie i migliori reportage, articoli, fotografie e opere d'arte provenienti da tutto il mondo. In questo volume, esploreremo la California in tutte le sue sfaccettature, dai suoi paesaggi mozzafiato alle sue sfide sociali e ambientali.
Attraverso le parole di autori come Anna Wiener, Vanessa Hua e Mark Arax, scopriremo la crescente incertezza nella Central Valley, il significato di essere una "soluzione" in un mondo in continua evoluzione e l'incendio di Paradise. Inoltre, approfondiremo temi come la democrazia diretta, lo sviluppo insostenibile, l'ascesa del movimento "Land Back", la rinascita culturale di Los Angeles in sfida alla gentrificazione dilagante e molto altro ancora.
La California è stata per oltre un secolo il simbolo più luminoso del sogno americano. Ma oggi, il sogno californiano è in crisi. Il declino demografico, i disastri climatici e le crescenti disuguaglianze sociali stanno mettendo a dura prova lo stato. Il libro offre un'analisi critica del sogno californiano, mostrando come la California sia diventata un laboratorio dove si scrive il futuro del mondo.
Nonostante le sfide, la California rimane uno stato dinamico e diversificato, che continua a guidare l'innovazione tecnologica e politica. Il libro offre una visione del futuro della California, mostrando come lo stato stia affrontando le sfide del cambiamento climatico, della disuguaglianza sociale e della crescita demografica.
Il libro esplora anche il passato della California, mostrando come lo stato sia stato plasmato dalle popolazioni native, dai coloni europei e dai movimenti sociali. Attraverso le parole di Francisco Cantú, scopriremo come la storia della California sia stata segnata da espropri, genocidi e devastazione ambientale. Il libro ci invita a ripensare la storia della California e a riconoscere il ruolo delle popolazioni native nella sua formazione.
La California è anche un centro culturale vibrante, con una scena artistica e letteraria in continua evoluzione. Il libro offre un'analisi della cultura della California, mostrando come lo stato sia un luogo di sperimentazione e innovazione. Scopriremo come la California stia dando vita a una nuova generazione di scrittori asiatici americani che si ribellano alla narrazione monolitica della "minoranza modello".
La California è un luogo dove il futuro del mondo si sta scrivendo. Il libro offre un'analisi del futuro del mondo, mostrando come la California sia un laboratorio dove si stanno sperimentando nuove soluzioni alle sfide globali. Il libro ci invita a riflettere sul futuro del mondo e a imparare dalla California.
"The Passenger: California" è un libro ricco di spunti di riflessione, che ci invita a guardare la California con occhi nuovi. Un libro che ci aiuta a comprendere la complessità di uno stato che è al tempo stesso un simbolo di speranza e di crisi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Iperborea |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788870919028 |
ISBN-10 | 8870919021 |
Data di pubblicazione | 2022-02-16 |
Numero di pagine | 192 |
Formato | Brossura |