Questo libro analizza le implicazioni geopolitiche delle pandemie, esplorando il ruolo crescente delle tecnologie digitali e le sfide che esse presentano per l'ordine mondiale. L'autore mette in luce come le pandemie possano rimodellare l'assetto del potere globale e invita a riflettere sul futuro dell'umanità in un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile.
In un mondo sempre più interconnesso, le pandemie non sono solo un problema sanitario, ma anche un fenomeno con profonde implicazioni geopolitiche. Cambiare il mondo con un virus. Geopolitica di un'infezione, scritto da Fulvio Grimaldi, ci guida in un'analisi approfondita di come un'infezione può rimodellare l'assetto del potere globale.
Il libro esplora il ruolo crescente delle tecnologie digitali nella gestione delle crisi sanitarie. In particolare, Grimaldi analizza come le categorie "tecno-scientifica e digitale" abbiano assunto un ruolo centrale nel determinare il comportamento della società durante la pandemia. Questo potere, secondo l'autore, è destinato a consolidarsi, con l'umanità sempre più dipendente da queste tecnologie.
Attraverso un'analisi critica, Grimaldi mette in luce le sfide e le opportunità che le pandemie presentano per l'ordine mondiale. Il libro affronta temi cruciali come la gestione delle informazioni, la sicurezza sanitaria globale, la governance digitale e il ruolo delle grandi potenze nel contesto di una crisi sanitaria globale.
Cambiare il mondo con un virus. Geopolitica di un'infezione è un'opera di grande attualità che offre una prospettiva originale e illuminante sulle implicazioni geopolitiche delle pandemie. Un libro che invita a riflettere sul ruolo delle tecnologie digitali, sulla governance globale e sul futuro dell'umanità in un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile.
Titolo | Cambiare il mondo con un virus. Geopolitica di un'infezione |
---|---|
Autore | Fulvio Grimaldi |
Editore | Zambon Editore |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 160 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8898582870 |
ISBN-13 | 9788898582877 |