Camminare il mondo. Vita e avventure di Leonardo Fioravanti, medico del Cinquecento

Questo libro ripercorre la vita avventurosa di Leonardo Fioravanti, un personaggio poliedrico del XVI secolo, medico, alchimista, ingegnere e viaggiatore instancabile. Attraverso le sue peregrinazioni per l'Italia e il Mediterraneo, scopriamo un'epoca affascinante e un uomo dedito alla ricerca scientifica e alla sperimentazione pratica.

25.65 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la vita di Leonardo Fioravanti

Questo libro, "Camminare il mondo", scritto da Piero Camporesi, ci porta alla scoperta della straordinaria vita di Leonardo Fioravanti, un personaggio poliedrico vissuto nel XVI secolo. Non si tratta del famoso surfista contemporaneo, ma di un medico, chirurgo, alchimista, erborista, ingegnere navale, agronomo e tanto altro ancora.

Un'esistenza avventurosa

Fioravanti, di origini bolognesi, fu un instancabile viaggiatore, un vero vagabondo che percorse l'Italia da nord a sud, dalla Sicilia alla Venezia, passando per Roma, Napoli, Ferrara e Milano. Le sue avventure non si limitarono alla penisola italiana: in gioventù navigò per il Mediterraneo, partecipando a spedizioni sulle coste africane con la flotta di Carlo V. Più avanti negli anni, si spinse fino alla penisola iberica, attratto dalle novità provenienti dal Nuovo Mondo.

Un uomo di scienza e di pratica

Il libro ripercorre le tappe fondamentali della sua vita, mostrandoci un uomo dedito alla ricerca scientifica e alla sperimentazione pratica. Fioravanti si dedicò alla distillazione di farmaci, alla bonifica del territorio e alla ripopolazione di città, dimostrando una profonda conoscenza delle arti meccaniche e dell'agricoltura. La sua curiosità insaziabile lo spinse a esplorare i segreti della natura, imparando tecniche innovative e sperimentando nuove soluzioni.

Un'immersione nel Cinquecento italiano

Attraverso la narrazione di Camporesi, entriamo in contatto con l'Italia del Cinquecento, un periodo ricco di cambiamenti sociali, politici e culturali. Il libro ci offre uno spaccato di vita quotidiana, di usi e costumi, di scoperte scientifiche e di avventure umane. L'ambientazione è varia e suggestiva, dalle coste africane alle città italiane, dai campi coltivati ai laboratori alchemici.

Personaggi e trama

Sebbene il libro non sia un romanzo di finzione, la vita di Leonardo Fioravanti è di per sé una storia affascinante, ricca di incontri, di scoperte e di sfide. Il libro non si concentra su una trama lineare, ma piuttosto su una serie di episodi che ci permettono di conoscere a fondo la personalità di Fioravanti e il contesto storico in cui visse. I personaggi che incontra lungo il suo cammino, dai suoi maestri ai suoi pazienti, contribuiscono a rendere la narrazione ancora più viva e coinvolgente.

Un'opera di grande valore storico e letterario

"Camminare il mondo" è un'opera di grande valore storico e letterario, che ci offre un ritratto inedito di un personaggio straordinario e ci fa rivivere un'epoca affascinante. La scrittura di Camporesi è chiara, precisa e coinvolgente, capace di rendere accessibile al lettore anche le tematiche più complesse.

Keywords: Leonardo Fioravanti, Cinquecento, Italia, viaggi, avventura, alchimia, medicina, ingegneria, agricoltura, storia, libro, saggiatore

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Saggiatore
Autore: Piero Camporesi
Collana: La cultura
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021

Specifiche

AutorePiero Camporesi
EditoreIl Saggiatore
Anno di pubblicazione2021
Numero di pagine384
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-108842830054
ISBN-139788842830054
Dimensioni15 x 22 cm (circa)
GenereBiografia, Storia