Questo numero di Meridiani Montagne ti porta alla scoperta del Campanile Basso, un'icona delle Dolomiti, e della Val Rendena, con i suoi trekking naturalistici, gli artigiani del gusto e i paesaggi mozzafiato.
Questo numero speciale ti accompagnerà alla scoperta di due mondi alpini affascinanti e contrastanti: le Dolomiti a est e i ghiacciai e le cime granitiche a ovest.
Il Campanile Basso, nel gruppo del Brenta, è un'icona delle Dolomiti. Alto e slanciato, perfetto nella sua verticalità, è stato teatro del grande alpinismo del Novecento, con le scalate di Bruno de Tassis e Cesare Maestri. Ancora oggi è una delle cime più desiderate e frequentate da climber e fotografi.
Dalla cima del Campanile Basso, scendiamo per scoprire i mille volti della Val Rendena, da Madonna di Campiglio a Pinzolo fino alla bassa valle. Potrai immergerti in trekking naturalistici in Val Genova, verso i ghiacciai della Presanella, e scoprire gli artigiani del gusto che producono erbe alpine, la Spressa DOP, l'inimitabile granoturco di Storo, le chiese affrescate e i villaggi immersi nei grandiosi panorami tra le Dolomiti e il Gruppo dell'Adamello.
Il numero di Meridiani Montagne "Campanile Basso e Val Rendena" è un'esperienza completa per gli amanti della montagna. Troverai:
Non perdere l'occasione di scoprire le meraviglie del Trentino con "Campanile Basso e Val Rendena", il nuovo numero di Meridiani Montagne!
Titolo | Campanile Basso e Val Rendena |
---|---|
Collana | Meridiani Montagne |
Editore | Editoriale Domus |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Pagine | 132 |
ISBN-10 | 8833333558 |
ISBN-13 | 9788833333557 |
Peso | 380 g |
Dimensioni | 27.1 x 2 x 19.4 cm |