Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita

Lidia Menapace racconta la sua vita, dalla Resistenza al femminismo, passando per la politica e l'impegno per la pace e i diritti civili. Un libro ricco di emozioni e di riflessioni, che ci invita a riflettere sul nostro presente e a impegnarci per un futuro più equo e solidale.

7.90 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:54 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella storia d'Italia attraverso la vita di una donna straordinaria

"Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita" è un'autobiografia coinvolgente che racconta la lunga e intensa vita di Lidia Menapace, una donna che ha attraversato il Novecento con coraggio e determinazione, lasciando un segno indelebile nella storia d'Italia.

Dalla Resistenza al femminismo

Lidia Menapace, nata a Novara nel 1924, è cresciuta in una famiglia progressista e laica, e fin da giovane ha abbracciato i valori dell'antifascismo. Durante la Seconda Guerra Mondiale, ha partecipato alla Resistenza come staffetta partigiana, contribuendo alla lotta contro il nazifascismo. La sua esperienza in quegli anni ha forgiato il suo carattere e l'ha spinta a dedicare la sua vita all'impegno sociale e politico.

Dopo la guerra, Lidia Menapace si è laureata in Letteratura italiana e si è impegnata nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI). Ha poi intrapreso una brillante carriera politica, diventando la prima donna eletta nel consiglio provinciale di Bolzano nel 1964, nelle file della Democrazia Cristiana. In seguito, ha ricoperto il ruolo di assessora agli Affari Sociali e alla Sanità, dimostrando un forte impegno per i diritti delle donne e per la giustizia sociale.

Un'instancabile combattente per la pace e i diritti

Lidia Menapace è stata una fervente pacifista e femminista, sempre in prima linea nelle battaglie per la pace, i diritti civili e la giustizia sociale. Ha partecipato alla nascita del quotidiano "il manifesto" e ha collaborato a lungo con questa testata, contribuendo a diffondere le idee di sinistra e di critica sociale.

Nel 2006, è stata eletta senatrice con Rifondazione Comunista, dimostrando ancora una volta la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti politici e di rimanere fedele ai suoi ideali. Durante il suo mandato, si è battuta per la pace e per la riduzione degli armamenti, e ha presieduto la Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uranio impoverito.

Un'eredità di valori e di impegno

"Canta il merlo sul frumento" è un libro ricco di emozioni, di riflessioni e di spunti di riflessione. Lidia Menapace racconta la sua vita con onestà e lucidità, senza nascondere le difficoltà e le sfide che ha dovuto affrontare. Il suo racconto è un esempio di coraggio, di determinazione e di impegno per un mondo migliore.

Questo libro è un'occasione per conoscere la storia d'Italia attraverso gli occhi di una donna straordinaria, che ha dedicato la sua vita alla lotta per la giustizia, la pace e i diritti civili. Un'eredità preziosa che ci invita a riflettere sul nostro presente e a impegnarci per un futuro più equo e solidale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Canta il merlo sul frumento. Il romanzo della mia vita
Autore Lidia Menapace
Editore Manni
Data di pubblicazione 2015-11-01
Lingua Italiano
ISBN-13 9788862666602
ISBN-10 8862666608
Copertina Paperback