Questo libro raccoglie le commedie di Eduardo De Filippo che offrono un ritratto realistico e coinvolgente della società italiana del dopoguerra, con i suoi problemi, le sue contraddizioni e le sue speranze. Le opere di De Filippo sono caratterizzate da un linguaggio semplice e diretto, da un'ironia sottile e da una profonda umanità.
Eduardo De Filippo, con la sua "Cantata dei giorni dispari", ci offre un'intensa e commovente rappresentazione della vita italiana nel periodo post-bellico. Il titolo stesso, "giorni dispari", evoca un'atmosfera di difficoltà e di incertezza, tipica di un'epoca segnata da profonde trasformazioni sociali ed economiche.
Attraverso una serie di commedie, De Filippo ci presenta un affresco realistico e coinvolgente della società italiana del tempo, con i suoi problemi, le sue contraddizioni e le sue speranze. Le sue opere, pur essendo ambientate in un contesto storico specifico, conservano un'attualità sorprendente, riflettendo su temi universali come l'amore, la famiglia, la povertà e la ricerca di un futuro migliore.
I personaggi di De Filippo sono figure indimenticabili, tratte dalla vita quotidiana, con le loro debolezze, le loro paure e le loro aspirazioni. Sono persone comuni, che si confrontano con le sfide della vita con coraggio e ironia, cercando di trovare un senso in un mondo spesso caotico e incerto.
Le storie che De Filippo racconta sono storie di vita, di amore, di dolore, di speranza. Sono storie che ci toccano nel profondo, perché ci parlano di noi stessi, delle nostre fragilità e delle nostre capacità di resilienza.
La "Cantata dei giorni dispari" è un'opera di grande valore letterario e teatrale, che ha conquistato il pubblico italiano e internazionale. Le commedie di De Filippo sono caratterizzate da un linguaggio semplice e diretto, da un'ironia sottile e da una profonda umanità. Sono opere che ci fanno ridere e piangere, che ci commuovono e ci fanno riflettere.
Se sei appassionato di teatro italiano, non puoi perderti la "Cantata dei giorni dispari" di Eduardo De Filippo. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso la vita e le storie di un'epoca indimenticabile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Eduardo De Filippo |
Editore | Einaudi |
Collana | Einaudi tascabili |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 582 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806222147 |
ISBN-10 | 8806222147 |