Un film del 2020 ispirato al racconto di Charles Dickens, ambientato ai giorni nostri, che racconta di un uomo cinico e avaro che detesta il Natale. Attraverso un viaggio con tre spiriti, l'uomo ripercorre la sua vita e impara il vero significato del Natale.
"Canto di Natale" è un film del 2020 ispirato al celebre racconto di Charles Dickens. La storia, ambientata ai giorni nostri, racconta di Gioele Bonocore, un uomo cinico e avaro che detesta il Natale. Il suo unico obiettivo è lavorare su una nuova campagna pubblicitaria, senza farsi distrarre dalle festività. Ma la notte di Natale, Gioele viene visitato da tre spiriti che lo accompagneranno in un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro, mostrandoli le conseguenze delle sue azioni e il vero significato del Natale.
Il film, diretto da Brando Improta, offre una nuova interpretazione del classico di Dickens, adattandolo al contesto contemporaneo. Gioele Bonocore, interpretato da Brando Improta, incarna lo Scrooge dei giorni nostri, un uomo freddo e insensibile che ha perso il contatto con i valori umani. Attraverso il viaggio con gli spiriti, Gioele ripercorre la sua vita, confrontandosi con le sue scelte e le loro conseguenze. Il film affronta temi universali come l'avarizia, la solitudine e la redenzione, mostrando come il Natale possa essere un'occasione per ritrovare il senso della vita e la gioia di condividere con gli altri.
"Canto di Natale" è un film che invita a riflettere sul vero significato del Natale, un messaggio di speranza e di redenzione che può toccare il cuore di ogni spettatore. Il film è stato presentato in anteprima al Festival del Cinema di Roma nel 2020 e ha ricevuto recensioni positive dalla critica. È un film adatto a tutta la famiglia, che può essere apprezzato sia dai bambini che dagli adulti.
Titolo | Canto di Natale |
---|---|
Anno | 2020 |
Genere | Drammatico |
Regia | Brando Improta |
Cast | Brando Improta, Adele Vitale, Alessandra Barile, Roberta Caruso, Omar Cotugno |
Durata | 1 ora e 30 minuti |
Lingua | Italiano |