Canto per Europa

Un viaggio avvincente che intreccia mito e realtà, leggenda e attualità. Una giovane profuga siriana, di nome Europa, fugge dalla guerra a bordo di una barca a vela, rivivendo la leggenda della principessa fenicia rapita da Zeus. Un'opera che invita alla riflessione sulle nostre origini e sul nostro futuro.

9.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:08 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Canto per Europa: Un Viaggio Mitologico nel Mediterraneo Contemporaneo

Paolo Rumiz, con "Canto per Europa", ci porta in un viaggio avvincente che intreccia mito e realtà, leggenda e attualità. Non si tratta di una semplice narrazione, ma di un'esperienza sensoriale che coinvolge il lettore in un'odissea contemporanea attraverso il Mediterraneo.

Un'avventura che inizia con una fuga

La storia inizia con Europa, una giovane profuga siriana che fugge dalla guerra a bordo di una barca a vela con quattro uomini, ognuno con la propria storia e il proprio bagaglio di esperienze. Questo viaggio diventa un'allegoria della migrazione di massa, un'esperienza umana che trascende le barriere geografiche e culturali.

Il mito si intreccia con la realtà

Il nome della protagonista, Europa, richiama immediatamente il mito della principessa fenicia rapita da Zeus trasformatosi in toro. Rumiz rielabora questa leggenda classica, intrecciandola con le vicende contemporanee del Mediterraneo: naufragi, migrazioni, conflitti, turismo di massa. Il viaggio diventa così un simbolo della complessità del mondo moderno, un'esperienza che mette a confronto la bellezza del mare con le tragedie dell'umanità.

Uno stile narrativo unico

Rumiz utilizza uno stile narrativo particolare, un mix di prosa e poesia che rende la lettura coinvolgente e suggestiva. L'endecasillabo, il verso italiano per eccellenza, scandisce il ritmo del racconto, imitando il movimento delle onde del mare. Il linguaggio è ricco di immagini evocative, che trasportano il lettore nel cuore del viaggio.

Un'opera che invita alla riflessione

"Canto per Europa" non è solo un racconto di viaggio, ma anche un'opera che invita alla riflessione sulle nostre origini, sulla nostra identità e sul nostro futuro. Il viaggio di Europa diventa un'occasione per interrogarci sul significato dell'Europa stessa, sulle sue radici e sul suo ruolo nel mondo contemporaneo. Un libro da leggere per chi ama i viaggi, la storia, la mitologia e la poesia.

Dettagli del libro:

  • Autore: Paolo Rumiz
  • Editore: Feltrinelli
  • Genere: Narrativa, Viaggio, Mitologia
  • Anno di pubblicazione: 2021

Specifiche

AutorePaolo Rumiz
EditoreFeltrinelli
GenereNarrativa, Viaggio, Mitologia
Anno di pubblicazione2021
FormatoCopertina flessibile
LinguaItaliano
ISBN9788807034565
Numero di pagine (circa)200