Questo libro analizza le contraddizioni interne al capitalismo, mostrando come il sistema si nutre di se stesso, divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta. L'autrice identifica quattro cancrene del capitalismo: lo sfruttamento della natura, del lavoro, della democrazia e della comunità.
"Capitalismo cannibale" è l'espressione che usa Nancy Fraser per definire il sistema sociale che ci ha portato a questo punto. La metafora del cannibale è calzante per l'analisi della società capitalista caratterizzata da una frenesia alimentare istituzionalizzata in cui il piatto principale siamo noi.
Nel suo libro, Fraser analizza le contraddizioni interne al capitalismo, dimostrando come il sistema si nutre di se stesso, divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta. Il capitalismo, secondo Fraser, non è solo un sistema economico, ma una forma di società che si basa sullo sfruttamento delle risorse naturali e umane.
Fraser identifica quattro cancrene del capitalismo:
"Capitalismo cannibale" è un'analisi profonda e attuale del sistema capitalista. Fraser offre una critica serrata del sistema, mostrando come il capitalismo sia un sistema insostenibile che sta distruggendo il pianeta e la società. Il libro è un invito a riflettere sul futuro del nostro mondo e a cercare alternative al capitalismo.
Il libro è disponibile in formato Kindle e cartaceo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Capitalismo cannibale: Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta (Italian Edition) |
Autore | Nancy Fraser |
Editore | Editori Laterza |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 223 |
ISBN-13 | 9788858149980 |
ISBN-10 | 885814998X |
Formato | Kindle Edition |