Un viaggio in barca a vela che ha portato l'autore a circumnavigare il globo terrestre, affrontando le sfide di Capo Horn e le burrasche delle alte latitudini meridionali. Un'avventura che ispira e ci ricorda la forza della volontà umana e la bellezza della natura.
In "Capo Horn alla vela", Bernard Moitessier ci accompagna in un'avventura straordinaria, un viaggio in barca a vela che lo ha portato a circumnavigare il globo terrestre. Il libro racconta la storia di un uomo che, dopo aver subito un naufragio e aver perso tutto, riesce a rialzarsi e a realizzare il suo sogno: costruire una barca e partire per un viaggio indimenticabile.
Moitessier, insieme alla moglie Françoise, intraprende un viaggio di nozze che li porta dalle Canarie alla Martinica, dal Canale di Panama alle Galapagos, dalle Isole Marchesi a Tahiti. Un viaggio condotto con comodo, beatamente, per la gioia di vivere. Ma durante il viaggio, nasce l'idea di tornare in Francia passando da Capo Horn, un'impresa che si rivelerà molto più impegnativa del previsto.
Françoise, priva di precedenti esperienze marinaresche, si rivela un'ottima compagna di bordo per il marito, affrontando con coraggio le burrasche delle alte latitudini meridionali e il passaggio al largo di Capo Horn, diventando la prima donna a compiere questa impresa. Il libro racconta con dettagli vividi le sfide affrontate da Moitessier e Françoise, le difficoltà incontrate, le emozioni provate e la bellezza dei paesaggi incontrati durante il viaggio.
"Capo Horn alla vela" è un libro che ispira, che ci ricorda la forza della volontà umana, la bellezza della natura e l'importanza di inseguire i propri sogni. Un libro che ci invita a guardare oltre le difficoltà e a scoprire la bellezza del mondo, anche nei luoghi più remoti e inospitali.
Autore | Bernard Moitessier |
---|---|
Editore | Ugo Mursia Editore |
Collana | Biblioteca del mare |
Anno di pubblicazione | 2008 |
Numero di pagine | 328 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |