Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune Cantina di Santadi 2013

Vino rosso sardo di grande struttura ed eleganza, ottenuto da uve Carignano e Bovaleddu. Profumi intensi di frutti rossi, spezie e cioccolato. Morbido, caldo e avvolgente al palato, con tannini eleganti. Perfetto con arrosti, carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.

43.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2013: Un'esperienza sensoriale sarda

Il Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2013 della Cantina di Santadi è un vino rosso di grande struttura ed eleganza, espressione autentica del territorio sardo. Proveniente da antichi vigneti del basso Sulcis, allevati ad alberello, questo vino incarna la tradizione vitivinicola dell'isola.

Un viaggio sensoriale tra profumi e sapori

Il colore è un intenso rosso rubino con riflessi granati, che anticipa la complessità aromatica. Al naso, si apre un bouquet ricco e avvolgente di prugne, mirtilli, spezie dolci come la vaniglia, note balsamiche di alloro e ginepro, sentori di tabacco e cioccolato. Un'esperienza olfattiva che conquista e seduce.

Al palato, il Terre Brune si rivela morbido, caldo e avvolgente, con tannini eleganti e ben integrati. La sua struttura corposa è bilanciata da una piacevole freschezza, che lo rende un vino di grande persistenza e piacevolezza.

Un'eccellenza sarda: la storia e la produzione

Questo vino è ottenuto da un uvaggio di Carignano (95%) e Bovaleddu (5%), uve coltivate in terreni sabbiosi e calcarei. Il clima caldo-arido estivo e temperato invernale della Sardegna contribuisce a conferire al vino la sua ricchezza aromatica e la sua struttura.

La vinificazione prevede una fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata per circa 15 giorni, seguita da una macerazione delle vinacce per una completa estrazione delle sostanze polifenoliche. La fermentazione malolattica precoce precede l'affinamento in barriques nuove di rovere francese a grana fine per 16-18 mesi, che conferisce al vino complessità e longevità. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi.

Consigli per la degustazione

  • Temperatura di servizio: 18°C
  • Abbinamenti gastronomici: Perfetto con arrosti, carni alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.
  • Conservazione: In luogo fresco e buio, a temperatura costante di 17°C e umidità del 75-80%, in posizione orizzontale.

Riconoscimenti

Il Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui:

  • Gambero Rosso: 2 bicchieri (annata 2013)
  • Veronelli: 3 stelle (annata 2012)
  • Gambero Rosso: 3 bicchieri rossi (annate 2011, 2010, 2009)

Lasciatevi conquistare dall'intensità e dall'eleganza del Carignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2013. Un'esperienza di gusto indimenticabile, che racchiude l'anima della Sardegna.

Ulteriori Informazioni

Zona di produzione: Sardegna - Uve: Carignano
Affinamento: 16-18 mesi in barriques nuove di rovere francese a grana fine e 12 mesi in bottiglia - Colore: Rosso
Al naso: Preziosi e ampi profumi di frutti rossi, caffe' e spezie - Al palato: Equilibrato, morbido, fresco, sapido, tannino dolce e spaorito
Temperatura di servizio: 18-20 - Abbinamenti gastronomici: Selvaggina e formaggi stagionati
Grado alcolico: 14.5% vol

Specifiche

Tipo di vino Rosso
Denominazione Carignano del Sulcis DOC Superiore
Produttore Cantina di Santadi
Annata 2013
Uve Carignano 95%, Bovaleddu 5%
Affinamento 16-18 mesi in barriques nuove di rovere francese, 12 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica 14,5% vol
Temperatura di servizio 18-20°C
Formato 75cl