"Catena umana" è una raccolta di poesie di Seamus Heaney, premio Nobel per la letteratura, che esplora il passato e il presente, intrecciando la sua esperienza personale con la storia e la cultura irlandese. Le sue poesie sono caratterizzate da un linguaggio ricco e suggestivo, che evoca immagini vivide e sensazioni profonde.
"Catena umana" è una raccolta di poesie di Seamus Heaney, premio Nobel per la letteratura nel 1995, pubblicata da Mondadori nel 2011. Il libro è un viaggio poetico attraverso il tempo e la memoria, che tocca temi universali come l'amore, la perdita, la natura e la bellezza.
Heaney esplora il passato e il presente, intrecciando la sua esperienza personale con la storia e la cultura irlandese. Le sue poesie sono caratterizzate da un linguaggio ricco e suggestivo, che evoca immagini vivide e sensazioni profonde.
In "Catena umana", Heaney rende omaggio alla tradizione poetica irlandese, ma anche alla poesia classica, come quella di Virgilio. Le sue poesie sono un esempio di come la poesia possa essere un mezzo potente per esplorare la complessità della vita umana.
"Catena umana" è un libro che invita il lettore a riflettere sulla vita, sulla morte e sulla bellezza del mondo. Le poesie di Heaney sono un'esperienza poetica coinvolgente, che lascia un segno indelebile nel lettore.
Acquista "Catena umana" oggi stesso e lasciati trasportare dalla poesia di Seamus Heaney.
Titolo | Catena umana |
---|---|
Autore | Seamus Heaney |
Editore | Mondadori |
Collana | Lo Specchio |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Numero di pagine | 184 |
Formato | Brossura con alette |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788804607359 |