Un padre racconta la drammatica esperienza del coma della figlia e la straordinaria catena di solidarietà e preghiera che ha accompagnato la famiglia nel difficile percorso verso la guarigione. Una testimonianza di fede e speranza, capace di toccare il cuore di chiunque.
Questo libro, scritto da Antonio Socci, è un toccante diario che narra l'esperienza vissuta dalla sua famiglia durante il periodo in cui la figlia Caterina, di soli ventiquattro anni, è rimasta in coma a seguito di un arresto cardiaco. L'evento drammatico si svolge nel settembre del 2009, a Milano. La storia non è solo un racconto di sofferenza, ma soprattutto un'incredibile testimonianza di fede, speranza e amore.
Attorno a Caterina e alla sua famiglia si stringe una straordinaria rete di solidarietà e preghiera. Non solo amici e parenti, ma anche numerosi lettori del blog del padre si uniscono in un'ondata di supporto, offrendo conforto e speranza. È affascinante notare come tra questi sostenitori ci siano anche atei e agnostici, che attraverso questa esperienza si avvicinano o riscoprono il valore della preghiera e della fede.
Il libro descrive in modo dettagliato il percorso emotivo e spirituale della famiglia Socci. Il padre, Antonio, condivide con il lettore la sua profonda fede e la sua fiducia incrollabile in Dio, che lo sostengono durante i momenti più bui e difficili. La sua fede, unita alla preghiera incessante, diventa la forza trainante che li guida attraverso la tempesta.
La storia di Caterina è costellata di momenti di speranza. Il cuore della giovane riprende a battere spontaneamente, il respiro torna a essere autonomo. Un episodio particolarmente significativo è la risata contagiosa di Caterina, in una sera di gennaio del 2010, mentre la madre le legge un passaggio del libro "Il giovane Holden". Questo evento segna l'inizio del lungo e faticoso cammino di riabilitazione, pieno di incognite ma anche di speranza.
Attraverso la sua esperienza, Antonio Socci vuole trasmettere un messaggio potente: la fede e la preghiera possono essere un aiuto straordinario per affrontare i momenti più drammatici della vita. Il libro è un invito a riscoprire il valore della speranza, della solidarietà e della fede, anche nelle situazioni più difficili. È una storia che tocca il cuore e lascia un segno indelebile nel lettore.
Keywords: Caterina, Diario di un padre nella tempesta, Antonio Socci, Rizzoli, fede, speranza, preghiera, guarigione, malattia, famiglia, testimonianza, coma, arresto cardiaco, Milano, 2009, 2010, blog, solidarietà, agnostici, atei, resilienza
Autore | Antonio Socci |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Numero di pagine | 211 |
Lingua | Italiano |
Genere | Biografia, Saggistica |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-10 | 881704508X |
ISBN-13 | 9788817045087 |
Dimensioni | 8.6614 pollici (altezza), 5.1181 pollici (lunghezza), 0.7874 pollici (larghezza) |